Gentile dottore,
ho ritirato ieri la mammografia di mia madre (che ha 56 anni) e ci sono cose che non capisco e volevo chiederle se c’è da preoccuparsi: "struttura disomogenea con componente fibroadiposa addensata prevalentemente negli emisferi esterni dove si reperta piccole aree di maggiore consistenza ed aspetto aspecifico. Lievi note dispasiche con modica dilatazione delle strutture duttali. Non si evidenziano microcalcificazioni eteroplastiche. Cavi ascellari con esiti di linfoadenite. Si consiglia integrazione ecografica e controllo clinico-strumentale periodico".
Grazie mille aspetto una sua risposta.
Gentile Veronica,
il referto della mammografia non evidenzia elementi patologici o sospetti e descrive una struttura mammaria in cui la componente di ghiandola è stata sostituita da componente di fibre e tessuto adiposo (componente fibroadiposa) come avviene solitamente in relazione all’età.
Evidenzia inoltre aree in cui la struttura mammaria è più "disorganizzata" (aree displasiche) ed in cui i dotti mammari appaiono lievemante dilatati.
Segnala infine alcuni linfonodi aumentati di volume (come avviene spesso in esito a banali e frequenti fenomeni infiammatori) nei cavi ascellari.
Suggerisce di sottoporsi ad una ecografia più per completezza diagnostica e che per dirimere eventuali dubbi.
Distinti saluti
Gianni Alaadik