Sviluppo del seno dopo il menarca

Gentile dottore,

sicuramente lei è il più competente per poter spiegare quello che è successo a mia figlia, menarca 15 mesi fa, a 11 anni e mezzo. Il seno all’epoca era piccolissimo, poi nel giro di tre mesi è cresciuto tanto, fino ad arrivare ad una terza misura, ma poi è iniziato a diminuire senza che la ragazza dimagrisse fino ad arrivare ad oggi a una prima scarsa (in pratica come prima del menarca).

Lei si sta letteralmente disperando. La ginecologa ha detto che probabilmente non ci saranno ulteriori aumenti, visto che anche il ciclo si è assestato. Gli esami sono nella norma. Dottore mi dia una spiegazione, la prego. Ma accade di frequente una cosa del genere? E perché? C’è ancora la possibilità che il seno possa tornare a svilupparsi? Si può fare qualche cosa?

Grazie con tutto il cuore per la risposta.

Gentile Signora,

lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari (tra cui le mammelle) non avviene con un”interruttore” ma richiede molto tempo perché si assesti fino ad arrivare ad una conformazione più definitiva, attraversando tra l’altro anche fasi di notevoli oscillazioni.

Pertanto, seppure sua figlia fosse candidata ad avere un seno non voluminoso non è a 12-13 anni che lo si può stabilire. Posticiperei quindi le eventuali preoccupazioni di natura estetica di qualche anno, evitando, nell’attesa, di trasmettere alla ragazza le sue legittime ansie di madre.

Distinti saluti

GianniAlaadik

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.