Detrazioni spese sostenute per i figli

Buongiorno dottoressa,

Le scrivo a proposito delle detrazioni.
Sono una neomamma e vorrei avere l’elenco delle spese detraibili effettuate per mio figlio.

La ringrazio.

Stefania

 

Buongiorno Stefania,

immagino che Lei si riferisca alle spese detraibili nel modello 730 o Unico quadro "P".
Di seguito Le invio un elenco con specifica di tutte le spese e costi detraibili nel suindicato modello di dichiarazione:
 1) spese sanitarie; (**)
 2) Spese sanitarie per familiari a carico;
 3) Interessi per mutui per acquisto ab. principale;
 4) Interessi per prestiti o mutui agrari;
 5) Assicurazioni sulla vita, infortuni;
 6) Spese per istruzione;
 7) Spese per attività sportive per ragazzi (palestre, piscine a altre strutture sportive); età compresa tra 5 e 18 anni;
 8) Erogazioni liberali varie;
 9) Spese veterinarie;
10) Spese per asili nido. (****)
 
(**) Se la spesa è sostenuta per i figli la detrazione spetta al genitore a cui è intestato il documento che certifica la spesa; se invece il documento è intestato al figlio, le spese devono essere ripartite tra i due genitori (di solito al 50%). Se uno dei due coniugi è a carico dell’altro, ai fini del calcolo della detrazione, quest’ultimo può considerare l’intero ammontare della spesa.
 
(****) Le spese sostenute per le rette relative alla frequenza di asili nido per un importo complessivo non superiore a € 632,00 annui per ogni figlio.
 
Spero sia tutto chiaro e sufficiente il contenuto delle informazioni, in quanto ci sarebbe molto da dire.

Resto a disposizione per ulteriori informazioni in merito e La saluto cordialmente.

Barbara Bossoletti

 

 

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.