Olio per massaggi e allergia

Dott.ssa buongiorno, mio figlio ha quattro mesi. La settimana scorsa avevo iniziato a fargli più volte nella giornata un massaggio all’addome per alleviare le coliche, con un olio specifico per neonati e formulato apposta per alleviare la tensione addominale. L’olio è composto da olio d’oliva, olio di mandorle dolci, olio di lavanda e estratto di … Leggi tutto

Allergia alimentare e sana alimentazione a 9 mesi

Buongiorno, ho un bambino di 9 mesi che è intollerante al latte vaccino, prende Isomil2. La pediatra mi ha dato un omeopatico dal nome New Era Mag. Phos 8. Dandogli a pranzo e cena omogeneizzati di carne mi sono "andate contro" le proteine e ora non so più cosa dargli da mangiare. Mi può prescrivere … Leggi tutto

Allergia all’uovo e vaccinazione Mpr

Gentilissima dottoressa, mio figlio dovrebbe fare la vaccinazione contro morbillo parotite e rosolia. Recentemente il bambino ha mostrato una allergia all’uovo: dopo la somministrazione infatti sono comparse macchie rosse sulla pelle, prurito, malessere generale, febbre e vomito. Considerando tale reazione lei ritiene rischioso vaccinarlo? Cosa mi consiglia? La ringrazio moltissimo e la saluto cordialmente. L’allergia … Leggi tutto

Macchie: possibile allergia al pomodoro?

Buongiorno, sono la mamma di una bimba di due anni e quattro mesi e ieri, e oggi dopo aver mangiato, le sono venute delle macchie rosse sul sederino che poi sono scomparse.  Potrebbe essere una forma di allergia al pomodoro, visto che in questi due giorni ha mangiato pasta e gnocchi conditi con pomodoro? Oppure è perché si scarica poco … Leggi tutto

Piccole macchie sul viso per allergia e acquisizione del linguaggio

Gent.ma Dott.ssa, eccomi con un quesito che ci angustia parecchio. Mio figlio, che oramai conosce bene, ha 15 mesi compiuti e da circa un mese presenta delle macchie rosse sul viso, sotto il mento e a volte vicino all’occhio. Ho introdotto, su indicazione pediatrica, il latte vaccino parz. scremato e bollito ogni mattina, a partire … Leggi tutto

Allergia ai pollini e pappa reale per inappetenza

Gent.ma Dott.ssa Natoni, con la presente sono a chiedere un Suo autorevole parere su un problema che sta assillando la mia bambina. Ebbene, alla mia bambina di 3 anni, è stata diagnosticata una probabile allergia (o meglio iperattività) al polline di alcune fioriture (che molto probabilmente le ha “trasmesso” mia moglie, che è allergica alle … Leggi tutto