Come risparmiare soldi in famiglia, 5 consigli pratici

Come risparmiare soldi in famiglia, 5 consigli pratici | Noi Mamme 6

Per ottenere un risparmio pratico ed immediato, occorrono dei piccoli cambiamenti allo stile di vita che possono portare a grandi benefici in breve tempo. A volte per la fretta o per abitudine, continuiamo a pagare e sborsare denaro per servizi o attività del tempo libero che non sono più sostenibili con i figli e con … Leggi tutto

Modulo per il ricorso ticket sanitari Regione Lazio

Modulo per il ricorso ticket sanitari Regione Lazio | Noi Mamme

In questi ultimi giorni, la Regione Lazio sta inviando avvisi bonari per il recupero di ticket sanitari su prestazioni e/o farmaci che i cittadini avrebbero evaso in quanto il loro reddito sarebbe risultato superiore alla soglia che avrebbe consentito l’esenzione di cui hanno usufruito. Al di là di tutta la polemica che si potrebbe fare … Leggi tutto

Adozione: quali sono i requisiti richiesti?

Adozione: quali sono i requisiti richiesti? | Noi Mamme

Spesso quando si inizia a pensare all’adozione si è preoccupati soprattutto dalla burocrazia che ostacola l’inizio di questa avventura, anche perché non sempre è facile trovare informazioni chiare e precise. La confusione sui requisiti necessari per adottare è data dal fatto che l’iter presenta alcune differenze nelle diverse regioni italiane. Per avere informazioni esatte per … Leggi tutto

Congedi parentali

L’Inps offre sostegno alle famiglie attraverso l’erogazione di prestazioni a sostegno del reddito previste per legge. I lavoratori e le lavoratrici, a seconda della propria categoria professionale, hanno diritto ad una serie di benefici legati all’ambito familiare. Scopriamoli in dettaglio. MATERNITÀ E PATERNITÀ Il congedo di maternità prevede un periodo di assenza obbligatorio dal lavoro … Leggi tutto

Tagesmutter

Tagesmutter | Noi Mamme 2

Cos’è una Tagesmutter? Il termine, essendo una professione nata nel centro- nord Europa, deriva dal tedesco, e letteralmente significa “mamma di giorno”, riferendosi ad una figura professionale appositamente formata che si prende cura di più bambini, solitamente fino a cinque, dai 0 ai 14 anni, presso la propria casa. Sono spesso donne, mamme o non, … Leggi tutto

Burocrazia post-nascita

Rendere la dichiarazione di nascita è obbligatorio.La procedura da seguire è una delle seguenti: A) Consegnare la relativa "attestazione di nascita" presso il proprio comune di residenza, entro 10 giorni dalla nascita. Nel caso in cui i genitori non risiedano entrambi nello stesso comune, salvo diverso accordo tra di loro, la dichiarazione di nascita è … Leggi tutto