L’autunno 2024 promette grande varietà e innovazione nel mondo della moda, sia per gli uomini sia per le donne. I modelli di quest’anno celebrano un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità, ponendo l’accento su eleganza e comfort, con un occhio sempre attento ai dettagli.

Moda femminile: sì ai toni terrosi
La donna anche in questi mesi che precedono l’inverno può dare sfogo alla propria vanità e alla voglia irrefrenabile di sentirsi seducente ed elegante. Sue fondamentali alleate saranno le palette autunnali che, come accade ogni anno in questo periodo, si ispirano ai colori caldi della natura, con tonalità di marrone, arancione bruciato, verde oliva, prugna e verde del sottobosco che dominano la scena. Questi colori non solo richiamano i paesaggi autunnali, ma aggiungono anche un tocco glamour al guardaroba. I tessuti di lusso sono protagonisti assoluti. Lavorazioni in velluto, lana bouclé e tweed sono perfetti per creare look eleganti e avvolgenti. I capi in pelle e camoscio, sia per giacche sia per gonne, si confermano una scelta chic e versatile, ideale per affrontare le temperature più fresche. La London Fashion Week ha portato sulle passerelle linee oversize, con cappotti e blazers che si allontanano dalle forme aderenti per abbracciare un fit più ampio e rilassato. La moda del Regno Unito sembra ispirare quella degli altri Paesi, tant’è che il kilt scozzese diventa una gonna da indossare la sera per una cena romantica. Il tailoring, però, non scompare completamente, ma evolve in modelli con dettagli innovativi, come spalline strutturate e cinturini regolabili. Se ci si vuole dedicare a un po’ di sano shopping autunnale, PRM Italia è il portale perfetto, dove trovare ispirazioni per arricchire il proprio guardaroba.

Dettagli femminili e decorativi
Il Boho-chic non tramonta mai. Abiti leggerissimi, rouches, frange e volant, capaci di donare un aspetto romantico, continuano a dominare la scena. Mentre per chi volesse impreziosire capi minimalisti, può farlo con applicazioni di perle e paillettes, che offrono un contrasto affascinante e un tocco di glamour. La sobrietà non tramonta mai, come ha dimostrato la Milano Fashion Week, che ha presentato una donna moderna dai gusti borghesi, con pantaloni a sigaretta, coordinati con maglie in cashmere e lunghi cappotti.
Moda maschile: raffinatezza e innovazione
Anche gli uomini possono vivere il loro momento, sentendosi in armonia con se stessi, grazie a colori e tessuti che doneranno loro un aspetto desiderabile. L’autunno 2024 vede un ritorno ai colori vivaci e alle stampe audaci anche nella moda maschile. Dominano i colori pieni, vividi: i blu profondi, i verdi intensi e i rossi scuri si combinano con motivi geometrici e quadri, aggiungendo un tocco di originalità ad outfit altrimenti classici. Valentino ha presentato il colore azzurro “Le ciel”, una tonalità di blu che si ispira a una nuova concezione di mascolinità. Ma non è tutto, perché la moda maschile si evolve con l’introduzione di tessuti innovativi come il cashmere miscelato con fibre sintetiche per una maggiore durata o la camicia denim abbinata a una giacca di pelle esotica. Restano dei punti fermi: le giacche e i pantaloni in lana e cotone, che si arricchiscono di dettagli strutturati e finiture sartoriali, offrendo un equilibrio perfetto tra comfort e stile. I look maschili per l’autunno 2024 puntano su silhouette ben definite ma non eccessivamente aderenti. I completi a tre pezzi, con gilet e pantaloni abbinati a giacche ampie, sono molto in voga, mentre le stratificazioni consentono di giocare con i volumi e i materiali, creando outfit versatili e ricercati.

Lustrini e paillettes anche per lui
Con il passare degli anni, l’uomo diventa sempre più vanitoso, entrando quasi in competizione con la donna. Così nel suo guardaroba conquistano sempre più spazio perline, glitz, fili metallici, glitter, swarovski e paillettes. L’armadio maschile diventa scintillante, come ci hanno mostrato alle ultime sfilate Dolce & Gabbana, Valentino e Gucci, per citarne alcuni. Anche negli outfit più classici, i dettagli metallici, come fibbie e bottoni, aggiungono un tocco di eleganza e originalità.