Diventare mamma è un momento straordinario dove tutto cambia e quello che immaginavi può essere, in parte o completamente, sconvolto. I cambiamenti che una famiglia deve affrontare sono tanti e affrontarli con preparazione e sicurezza è molto importante.
Molte tematiche vengono affrontate nel corso preparto, ma quando hai un neonato tra le braccia, quello che pensavi di aver capito diventa meno chiaro e un aiuto come l’assistenza post parto a domicilio può essere determinante.
Di assistenza post parto a domicilio abbiamo parlato con la dottoressa ostetrica Lisa Brusadin che aiuta molte mamme in provincia di Padova intervenendo nei primi periodi di puerperio offrendo supporto personalizzato alle neo mamme.

Dottoressa Brusadin, cosa significa assistenza post parto a domicilio?
L’assistenza che offro alle mamme si concentra principalmente in questi ambiti:
- Monitorare la salute della mamma verificando la cicatrizzazione di eventuali punti, controllando l’utero e fornendo consigli per il recupero fisico
- Assistere all’allattamento per migliorare l’esperienza della poppata, risolvere ragadi, ingorghi mammari, aggiunte di latte artificiale o attacco al seno scorretto
- Valutare la salute e la crescita del neonato controllando il peso, l’alimentazione e fornendo indicazioni utili per la cura quotidiana
- Offrire sostegno emotivo e pratico rispondendo ai tanti dubbi che emergono in ogni mamma sulla gestione del neonato, sull’igiene, le uscite, i vaccini e sul sonno.
Perché è importante l’assistenza post parto in casa?
Ogni nascita è unica e ogni famiglia ha esigenze diverse. L’assistenza domiciliare post parto mi consente adattare i consigli alle necessità specifiche della mamma e del bambino. Ricevere supporto nella propria casa è un grande vantaggio per la puerpera che si sente a suo agio.
Essere in casa, inoltre, mi aiuta a capire con maggior precisione il contesto in cui vive la famiglia, come ha organizzato gli spazi per il giorno e la notte. Anche verificare la presenza di un animale domestico può cambiare il consiglio da fornire.
Suggerisco di chiedere precocemente una consulenza a domicilio post parto, questo evita che le piccole criticità che ogni mamma deve affrontare si trasformino in problemi. Spesso, anche un consiglio sbagliato di un famigliare può peggiorare la situazione.
Lei si occupa anche di corsi preparto. Che differenze ci sono tra i temi trattati nel corso e quelli dell’assistenza post parto?
Quando si passa dalla teoria alla pratica tutto cambia. La preparazione con il corso preparto è importante e comune a molte mamme, dopo il parto la storia di ogni donna cambia e ogni neo mamma ha necessità differenti. Si tratta di due tipi di aiuto fondamentali e complementari.
Una mamma come può accedere al servizio di assistenza post parto a domicilio?
Io lavoro principalmente in provincia di Padova: Albignasego, Selvazzano, Rubano, Abano Terme, Montegrotto, Piove di Sacco e in tutti i comuni limitrofi, chi lo desidera può scrivere a [email protected]. Aggiungo che sempre più spesso sono i papà che regalano alla propria compagna 2 ore di assistenza post parto a domicilio personalizzata; a loro faccio i miei complimenti!