Cos’è la Meningite da Escherichia Coli?

meningite da escherichia coliLa meningite da Eschirichia Coli è una forma BATTERICA che comporta l’infiammazione delle meningi (la membrana di rivestimento del cervello e del midollo spinale) a causa appunto di batteri come l’Escherichia coli o lo streptococco di gruppo B.

Le meningiti batteriche sono purtroppo molto più letali di quelle virali.

Quali sono i sintomi della Meningite da Escherichia Coli?

Il periodo di incubazione varia a seconda del microrganismo che la determina, in genere dai due ai dieci giorni.

I sintomi sono, al pari della Meningite causata da altri batteri o virus:

  • Malessere generale
  • Febbre
  • Diarrea
  • Vomito
  • Dolore al collo o rigidità del collo
  • Manifestazioni encefalopatiche (1)
  • Fontanella anteriore rigonfia nei lattanti

La meningite da Escherichia Coli è curabile?

La meningite da Escherichia Coli si cura nello stesso modo della Meningite causata da qualsiasi altro bacillo gram-negativo, come è lo stesso escherichia coli. Essendo abbastanza resistente agli antibiotici,  di norma si utilizza l’ampicillina insieme ad un antibiotico aminoglicoside.

La meningite da Escherichia Coli è contagiosa?

Fortunatamente, non esiste il pericolo di contagio di questo tipo di Meningite come in tutte le Meningiti Batteriche.

Come ci si ammala di Meningite da Escherichia Coli?

Il batterio Escherichia coli non si trasmette per via aerea ma si prende bevendo acqua o mangiando alimenti contaminati. Si tratta soprattutto della carne e del latte dei bovini: questi animali, portatori sani, disperdono il batterio nell’ambiente in cui vivono tramite le feci. Conseguenza: prati e acqua vengono infettati così come, di conseguenza, anche i vegetali.

Non dimentichiamo che la vaccinazione rappresenta uno strumento importante per prevenire le meningiti batteriche.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.