A volte semplici accortezze possono diventare grandi strumenti di prevenzione, in tutti i campi.
La vista è il senso più utilizzato dagli esseri umani, pertanto vale la pena assicurarsi di preservarla nel tempo cercando di non creare condizioni ambientali o posturali deleterie per la vista dei bambini più o meno grandi… Un accorgimento semplice, ma di elevata importanza, è predisporre un’ illuminazione, la più possibile naturale, negli ambienti maggiormente frequentati. Infatti è risaputo che la luce del sole è salutare per gli occhi. Per tale motivo consiglio l’utilizzo di lampade con temperatura di colore la più vicina possibile a quella del Sole, circa 5700K°. Questo parametro, riportato sulla confezione della lampadina, indica le caratteristiche dello spettro di emissione di una sorgente luminosa.
Cosi con una semplice accortezza , si otterrà una ottimale illuminazione ambientale che ridurrà affaticamenti visivi con conseguenti complicazioni funzionali.
Paolo Patuzzi
Ottico Optometrista Naturopata