Moda bimbo: i capi cool visti nelle sfilate di moda per la P/E 2025

Nel momento in cui scriviamo durante i saldi si possono trovare tantissime occasioni interessanti, che vengono presentate, però, insieme ai capi delle nuove collezioni.

È dunque possibile acquistare sia alcuni indumenti e accessori che torneranno utili nell’armadio dei bambini per il prossimo anno, alla luce delle previsioni per quanto riguarda la crescita, sia assicurarsi alcune delle migliori proposte per la primavera-estate.

Ma quali sono gli accessori più cool per la calda stagione, messi in campo da parte di stilisti e case di moda? Scopriamolo insieme.

Moda bimbo: i capi cool visti nelle sfilate di moda per la P/E 2025

Fantasie floreali: di tendenza anche nel 2025

I motivi floreali sono un vero must all’interno della moda bimbo e hanno fatto la fortuna di alcuni marchi in particolare. Li ritroviamo non solo in vestiti, t-shirt e accessori ma anche nella proposta di costumi da bagno: lo stile è perciò sopra le righe, sgargiante ed empatico.

A prescindere dall’età del bambino, se si propende per un simile mood, è fondamentale abbinare con cura le calzature: prendete spunto dalle scarpe da neonato di Dolce e Gabbana, le quali vengono proposte a fronte di un appeal essenziale come non mai. La nuance più di tendenza è il bianco, che sta bene praticamente su tutto, sui capi più sportivi come su quelli più eleganti. Un vero passe-partout, come sempre dovrebbero essere le soluzioni dedicate ai bambini: semplici, di qualità e capaci di non stancare mai.

Minimalismo? Sì, ma con un tocco audace

Lo abbiamo visto poc’anzi parlando delle scarpe da abbinare alle fantasie floreali: lo stile minimal, con i dettagli curati con dedizione e attenzione, si rivela l’ideale nelle collezioni d’abbigliamento bimbo; non a caso risulta incredibilmente attuale ogni anno, tornando puntualmente alla ribalta.

Oltre al bianco, a essere trendy sono le tonalità neutre come avorio, nuance pastello, grigio chiaro, grigio perla e via dicendo. La sensazione è quella di un’eleganza raffinata e discreta, persino quando gli indumenti sono dedicati alle attività sportive, versatile e perfetta per tutte le occasioni. Che il bambino esca da scuola per poi andare in palestra e di nuovo recarsi a una cena insieme ai genitori sarà sempre impeccabile e a suo agio.

Quando la parola “Sostenibilità” fa rima con “Qualità”

La moda bimbo non è immune da un fenomeno che è diventato sempre più sociale, oltre che di costume, tornando alla ribalta presso tutte le aziende dell’economia: ci riferiamo alla sostenibilità, diventata negli ultimi anni una mission nonché un valore per la maggior parte dei marchi – grandi e piccoli – del settore.

Un aspetto che fa spesso rima con qualità, specialmente per quanto riguarda le proposte del periodo della primavera-estate: i tessuti, con la calda stagione, si trovano a contatto diretto con la pelle, onde per cui devono essere particolarmente delicati e rispettosi della stessa.

Degli indumenti realizzati in lino in cotone biologico o in altre fibre naturali come il bambù in grado di garantire una performance superiore alla media si rivelano il meglio per i più piccoli: non a caso le aziende stanno investendo in maniera considerevole su tale fattore, valorizzandolo a 360°.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.