Polizza RCA: l’impatto del digitale sull’assicurazione auto

L’impatto della tecnologia nell’industria assicurativa ha permesso al settore di trasformarsi e adottare un modello completamente digitale.

In virtù di questo cambiamento, l’offerta di RC Auto si è spostata anche online, dove oggi, grazie all’efficienza garantita dall’insurtech, è possibile confrontare e acquistare numerose polizze auto in modo rapido e conveniente. 

Questo cambiamento, che, secondo le stime fornite dall’ultimo Italian Insurtech Summit potrebbe totalizzare nel 2024 investimenti pari a 1 miliardo di euro, ha rivoluzionato completamente le tradizionali modalità operative delle polizze motor, rendendo le assicurazioni auto molto più accessibili, ma soprattutto più competitive.

Assicurazione auto famiglia
Photo Credit: Depositphotos.com

Assicurazioni auto e digitalizzazione: competitività, velocità ed efficienza

La concorrenzialità è probabilmente uno dei connotati più interessanti del nuovo scenario assicurativo. La digitalizzazione offre infatti l’opportunità di individuare polizze auto dai costi mediamente più bassi rispetto ai prodotti assicurativi acquistabili sul territorio.

Questo fa sì che sia sempre possibile trovare un’assicurazione auto economica, caratterizzata da un premio molto più competitivo rispetto a quello di una polizza stipulabile offline, oppure con un buon rapporto qualità-prezzo.

Il tutto senza compromessi sulla qualità o sul servizio: se l’assenza di sedi fisiche permette di limitare quei costi che graverebbero sui premi assicurativi, il ricorso all’automazione, con il suo approccio veloce e perfettamente orientato al cliente, offre l’opportunità di dare vita a un processo che è sempre ad altissimo valore. 

Con la trasformazione digitale, inoltre, è possibile affidarsi al web anche per disporre di un prospetto su misura del premio da corrispondere, per esempio effettuando il calcolo dell’assicurazione auto su Facile.it, portale di comparazione di riferimento in Italia che si contraddistingue per un servizio del tutto user friendly, accessibile da qualsiasi dispositivo digitale.

L’evoluzione tecnologica apre quindi le porte a una consulenza formulata sulla base delle specifiche esigenze dei clienti, ma dall’approccio sensibilmente più evoluto e, soprattutto, più veloce.

I servizi digitali delle RC auto online

L’evoluzione del settore assicurativo ha favorito la diffusione di diverse compagnie dirette, caratterizzate da una fase di contatto veloce e completamente digitale. Sebbene operanti esclusivamente online, queste società sono supportate da alcuni dei più importanti gruppi assicurativi, a garanzia di efficienza, sicurezza, qualità, ma soprattutto di standard sempre più elevati.

I continui investimenti sulla tecnologia fanno inoltre sì che le compagnie digitali possano offrire piattaforme e servizi online estremamente avanzati, che permettono a ogni utente di gestire in autonomia aspetti come il pagamento della polizza, il rinnovo del contratto e l’eventuale apertura di un sinistro

Massima è anche l’assistenza online, forte di servizi di help desk strutturati per garantire sempre una consulenza o un supporto tempestivo: dal classico chatbot all’assistenza digitale dedicata, oggi è possibile avere qualunque informazione velocemente, senza dover attendere un riscontro fisico o fissare un appuntamento con un consulente. Un approccio che offre a ogni cliente un’esperienza migliorata e che consente alle società di focalizzarsi sui processi a valore aggiunto.

Oggi ad attendere le assicurazioni online è un futuro basato sull’intelligenza artificiale, che, sfruttando al meglio le innumerevoli possibilità offerte dalla digitalizzazione, contribuirà a rendere i processi più efficienti e a personalizzare la valutazione del rischio. Ciò consentirà di ridurre ulteriormente i costi per i premi assicurativi, garantendo all’utenza polizze auto innovative e, al contempo, economicamente più vantaggiose. 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.