Carnevale: ecco le ricette passo passo per preparare dei dolci deliziosi

Chiacchere di Carnevale

Carnevale: ecco le ricette passo passo per preparare dei dolci deliziosi

Questa è la nostra ricetta per un tipico dolce carnevalesco le Chiacchere (anche dette "Frappe")

  • 350 g. di farina
  • 80 g. di zucchero
  • 40 g. di burro (o olio)
  • buccia grattugiata di 1/2 limone
  • 1/2 cucchiaino di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiai di liquore a piacere
  • 2 uova
  • zucchero a velo e olio per friggere
  1. Impastare assieme tutti gli ingredienti; quando l’impasto è pronto stendetelo con un mattarello e ritagliate le vostre chiacchiere con un tagliapasta zigrinato.
  2. Cuocete in abbondante olio bollente.
  3. Fate raffreddare e cospargete di zucchero a velo.

Frittelle di carnevale

Carnevale: ecco le ricette passo passo per preparare dei dolci deliziosi

Squisite frittelle che potete guarnire a piacere con mela e/o uvetta.

  • 500 g. di farina
  • 4 uova
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 2 bicchieri di latte
  • 1 mela grande
  • lievito in polvere 1/2 bustina
  • 150 g. di zucchero
  • 2 cucchiai di liquore a piacere
  • olio per friggere
  • zucchero semolato per guarnire
  • A piacere si possono sostituire le mele con uvetta ammollata in liquore.
  1. Iniziamo sbattendo le uova con lo zucchero, poi, man mano, aggiungiamo gli altri ingredienti (la mela va aggiunta alla fine a piccolissimi pezzi); quando l’impasto è pronto (l’impasto sarà abbastanza liquido, non preoccupatevi, è così che deve essere), scaldiamo l’olio.
  2. Prendiamo due cucchiaini; con uno prendiamo la quantità di impasto e con l’altro spingiamo via l’impasto dal primo cucchiaino facendolo cadere piano nell’olio bollente. (io uso un cucchiaino da thè).
  3. Appena imbiondiscono rigiriamo le frittelle poi le scoliamo e le passiamo nello zucchero semolato.
  4. Sono ottime calde.
  5. Con queste dosi vengono una valanga di frittelle; se volete si può dimezzare.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.