Viaggi nel Regno della Fantasia con Geronimo Stilton

altGeronimo Stilton, direttore dell’Eco del Roditore, il giornale più famoso e venduto di Topazia, è uno degli autori più amati dai bambini italiani e di tutto il mondo. (In realtà non è un topo, ma una donna, Elisabetta Dami. Questo però ai bambini non lo diciamo).

Tra i numerosissimi romanzi scritti da Geronimo ci sono i Viaggi nel Regno della Fantasia,  che lo vedono protagonista di avventure fantastiche assieme ai suoi amici e parenti più cari (primo tra i quali l’amato nipotino Benjamin). Questi libri piacciono tantissimo ai ai bambini, grazie alla fantasia, allo humor, alle immagini divertenti e colorate, alla grafica assolutamente originalissima ed accattivante  e… agli odori. Sì, perché in ogni libro si celano profumi e puzze, da scoprire man mano che si delinea la storia.

Nel primo di questi otto viaggi, per esempio, Geronimo Stilton torna a casa dopo una dura giornata di lavoro, ma appena entra salta la corrente. Andato in soffitta a prendere un candelabro, inciampa e sviene, ed al risveglio trova un carillon con incastonate sette pietre preziose e dentro una pergamena scritta in fantasico, una lingua sconosciuta, e una chiave. Attraverso una scala di polvere, Geronimo sale fino ad una porta d’oro e la apre con la chiave. Al di là trova il ranocchio Scribacchinus che traduce il fantasico: la pergamena è una richiesta d’aiuto della regina del regno delle fate, che è stato quasi distrutto dalla regina del regno delle streghe e Geronimo scopre di trovarsi nel regno della fantasia. Si costituisce la compagnia della fantasia che accompagnerà Geronimo nel Regno della fantasia.

Ed ogni tanto nelle pagine si incontrano puzze di piedi, profumi di erba fresca, puzze di panini dei giganti e quant’altro.

Beh, buona lettura e buon divertimento!

Adatto a bambini della scuola primaria.

Per informazioni sui libri, giochi, fumetti e canzoni si può visitare il sito

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.