Social media vietati a mia figlia: la scelta che ha migliorato la nostra vita

Adolescente depressa con smartphone tra le mani

Ho fatto una scelta che probabilmente non avrebbe trovato l’approvazione di molti, ma sono convinta che sia stata la scelta migliore. Ho vietato a mia figlia di utilizzare i social media. Non è stata una decisione facile, ma ho sentito il bisogno di proteggere mia figlia dai pericoli che questi strumenti potrebbero comportare per la … Leggi tutto

Come controllare il telefono dei tuoi figli: una guida per garantire la loro sicurezza

bambino sorridente

L’importanza che gli smartphone hanno assunto all’interno del quotidiano è impressionante: c’è poco da girarci intorno. Al giorno d’oggi senza uno smartphone si viene tagliati fuori da parte della socialità ed è per questo che in tanti, tra genitori e non, si chiedono come controllare il cellulare dei figli. Qual è l’età giusta per smartphone … Leggi tutto

Maruska Albertazzi: un’attivista per la salute mentale e i disturbi alimentari

maruska albertazzi

I disturbi alimentari rappresentano una grave minaccia per la salute degli adolescenti e la pandemia ha acuito ulteriormente un problema che colpisce sempre più famiglie. Anoressia, bulimia e binge-eating sono solo alcuni dei nomi di questo malessere, che non ha solo a che fare con il corpo. Per approfondire l’argomento intervistiamo Maruska Albertazzi, una giornalista … Leggi tutto

I problemi degli adolescenti di oggi, tra pandemia, guerra, baby gang e bonus psicologo

adolescente coronavirus pandemia bonus psicologo

L’adolescenza ha da sempre affascinato e attirato l’interesse di poeti, scrittori, registi, artisti e autori di ogni tempo. Contiene in sé il carattere dirompente del passaggio dall’infanzia all’età adulta: è un momento di profondi cambiamenti ed emozioni intense, conseguenza di una tempesta ormonale emozionale e psichica, oltre che fisica. L’onda di ormoni che sconvolge le reti della regolazione … Leggi tutto

Body shaming: 9 adolescenti su 10 hanno subito critiche sull’aspetto fisico.

Adolescenti body shaming

Quasi nessun adolescente viene risparmiato dal body shaming: per circa 1 su 3 i commenti negativi sul fisico sono addirittura quotidiani. Nel 60% dei casi i responsabili sono coetanei. Per questo, in tanti, hanno un pessimo rapporto col proprio corpo. Fondamentale il ruolo della scuola, ma solo il 44% ha ricevuto supporto sulle domande scomode … Leggi tutto

Disturbi alimentari: gli Psicologi del CISOM in prima linea con ENI Foundation

Disturbi alimentari nell'adolescenza

PER AIUTARE LE FAMIGLIE DEGLI ADOLESCENTI IN DIFFICOLTÀ Un team di psicologi del CISOM in soccorso delle famiglie di adolescenti colpiti da disturbi alimentari: è la nuova iniziativa lanciata dal Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta grazie al sostegno di Eni Foundation e in collaborazione con la Società Italiana di Pediatria (SIP). L’iniziativa si … Leggi tutto