Come si conserva il latte materno: tutto quello che c’è da sapere

come conservare latte maternoSiete alle prese con l’allattamento al seno e per motivi di lavoro dovete tirarvi il latte e conservarlo? Niente paura, ecco il nostro vademecum per la conservazione del latte materno che non vi lascerà dubbi.

Come conservare il latte materno

Il latte materno contiene anticorpi vivi che uccidono i batteri. Poiché i batteri sono ciò che provoca il deterioramento del latte, gli anticorpi nel latte materno lo manterranno fresco più a lungo rispetto al latte in formula o al latte trasformato.

In realtà non esistono linee guida assolute per la conservazione del latte materno. Le molte variabili includono il tipo di freezer che hai e da quanto bene funziona. Un congelatore separato manterrà il latte fresco più a lungo perché generalmente non lo si apre tanto frequentemente quanto si fa con un freezer annesso al frigorifero.

Per aiutare il latte tirato a rimanere fresco più a lungo, è buona norma lavarsi bene le mani prima di tirarlo e assicurarsi che sia il tiralatte che i contenitori per latte materno siano ben puliti. (Lavarli in lavastoviglie o in acqua calda e sapone di solito è sufficiente).

Appena tirato, mettere il latte subito in frigo o sul ghiaccio:  si deteriorerà più velocemente se lo si mantiene a temperatura ambiente.

Quanto dura il latte materno in frigo?

Puoi conservare il latte materno nel frigorifero per un periodo di 3-5 giorni

Congelare il latte materno

Un’avvertenza: non congelare il latte che prevedi di utilizzare entro tre o cinque giorni perché il congelamento distrugge alcuni degli anticorpi. (Nonostante questo, il latte materno congelato è sempre più salutare del latte artificiale).

I tempi di conservazione in caso di neonato sano sono i seguenti:

  • Scomparto Freezer del frigorifero: 6 mesi
  • Congelatore: 12 mesi

In caso di neonato prematuro, il latte congelato deve essere utilizzato entro 3 mesi.

Come scongelare il latte materno

Il latte materno congelato non deve mai essere riscaldato direttamente sul fornello o in microonde.  Puoi scaldare il latte facendo scorrere l’acqua calda sul contenitore fino a quando arriva a temperatura ambiente. In alternativa puoi scongelarlo a temperatura ambiente o nel frigorifero.

Latte materno scongelato, come conservarlo

Se il latte viene scongelato a temperatura ambiente, deve essere utilizzato entro un massimo di 4 ore e, se scongelato in frigorifero, dovrebbe essere utilizzato entro 24 ore dallo scongelamento. Dopo aver scongelato il latte materno, non ricongelarlo.

Come riscaldare il latte materno

Il latte materno va riscaldato gradualmente. Puoi farlo a bagno maria, inserendo il contenitore del latte in un pentolino di acqua che avrai precedentemente fatto scaldare (senza portarla ad ebollizione).

Non scaldare il latte materno al microonde e non bollirlo, uccideresti tutti gli enzimi.

Molte mamme si chiedono se il latte materno riscaldato si puo riutilizzare: dopo aver riscaldato una volta un biberon di latte materno utilizzato parzialmente, è generalmente sicuro riscaldare solo un’altra volta prima di gettare quello inutilizzato. Tuttavia, usa il buon senso e il tuo fiuto, proprio come con il latte normale: se il latte materno è andato a male, sarai in grado di capirlo dall’odore!

Quanto dura il latte materno a temperatura ambiente

Il latte materno appena tirato può essere lasciato a temperatura ambiente per 6-8 ore.

Come si usa il tiralatte

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.