Più crescono i bimbi e più le loro richieste in fatto di giochi si concentrano in una direzione: videogiochi. Come gestire questo amore spassionato dei nostri figli ( e magari anche dei loro padri ;)) per un genere di divertimento che spesso spaventa, vuoi per il rischio di “ dipendenza”, vuoi per il fatto che non si sa cosa contenga come contenuti?
Avete mai provato a guardare bene la custodia dei cd dei giochi? Sapete cosa sono le classificazioni PEGI?
PEGI (Pan European Game Information) è il sistema di classificazione dei videogiochi e dei giochi di ruolo lanciato nel 2003 a livello europeo. E’ infatti l’unico sistema valido in trenta paesi europei e adottato da tutte la maggiori case produttrici di giochi e console.
PEGI classifica i videogiochi in base all’età e ai contenuti, aiutando i genitori a capire se un gioco è adatto o meno al proprio figlio. Come?
CLASSIFICAZIONE PER ETA’
Questa classificazione prevede l’utilizzo di 5 diverse icone, una per ogni classe di età: 3, 7, 12, 14, 18 anni. Il quadratino che trovate sulla parte anteriore delle confezioni dei videogiochi stabilisce l’età minima per giocare a quel gioco. Se, ad esempio, trovate l’icona con segnato 12 vuol dire che il gioco è adatto a ragazzini dai 12 anni in su.
CLASSIFICAZIONE PER CONTENUTO
PEGI fornisce anche informazioni riguardo a contenuti che potrebbero essere “pericolosi” per un’utenza che non sia in grado di giudicarli e di capire a fondo il confine tra finzione e realtà.
Ecco perché in alcuni casi potreste trovare sul retro delle confezioni delle icone che segnalano, ad esempio, la presenza di scene di violenza, di linguaggio scurrile, di riferimenti a sesso o droghe.
Con un aiuto come questo, la scelta di un videogioco diventa meno nebulosa. Sul sito di PEGI troverete anche dei piccoli suggerimenti per un acquisto sicuro e perché i videogiochi non diventino spunto di litigi e capricci in famiglia. Stabilire delle regole e coinvolgersi con i propri figli è importante perché giocare con i videogiochi possa rimanere una bella esperienza.
Parleremo ancora di questo argomento, di come viviamo il rapporto figli – videogiochi, ma nel frattempo vi segnaliamo un concorso indetto da PEGI in concomitanza con Game Show, la fiera del settore, organizzata da AESVI, in programma a Milano dal 9 all’11 novembre. Lo scopo del concorso è proprio quello di stimolare l’attenzione dei genitori verso un uso responsabile dei videogiochi.
Come partecipare?
Collegatevi al sito www.videogiocasicuro.it , rispondete alle 3 domande che vi verranno poste e
compilate il form.
Quali sono i premi?
Chi ha risposto correttamente alle tre domande e compilato il form può partecipare all’istant win che mette in palio due biglietti per il Game Show.
Tutti coloro che hanno compilato il form hanno anche diritto a partecipare all’estrazione settimanale di un buono acquisto di 80 euro nei negozi Gamestop e un’estrazione finale di un buono acquisto GameStop da 300 euro.
In bocca al lupo, allora e non perdetevi i prossimi post sull’argomento.