Come etichettare vestiti ed oggetti dei nostri bambini

bambini che fanno i compiti

Per etichettare i vestiti e gli altri oggetti che i nostri figli portano quotidianamente a scuola è possibile usare etichette da applicare con il ferro da stiro od in alternativa con pennarelli indelebili. Un’altra opzione è quella di usare un pennarello da bucato per scrivere i nomi sui vestiti. Esistono anche aziende che creano etichette … Leggi tutto

I capricci dei bambini non sono una sfida insormontabile: ecco come affrontarli

bambino di due anni fa i capricci

I capricci dei bambini possono essere una sfida per i genitori, soprattutto quando si verificano in pubblico o in momenti in cui non si è in grado di dedicare loro la giusta attenzione. Tuttavia, è importante ricordare che i capricci fanno parte del normale sviluppo dei bambini e che ci sono modi efficaci per gestirli. … Leggi tutto

L’ADHD: una condizione comune ma spesso sottovalutata

ADHD

L’ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder o Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) è una condizione neurobiologica che può causare difficoltà nell’attenzione, nell’impulsività e nell’iperattività. L’ADHD può essere diagnostico in età infantile, ma può anche essere riconosciuto in età adulta. I sintomi dell’ADHD possono includere: È importante notare che questi sintomi possono essere comuni anche … Leggi tutto

Combattere l’obesità infantile: come sostenere i nostri figli verso uno stile di vita sano

Obesità infantile e conseguenze sulla salute

L’obesità infantile è una condizione in cui un bambino ha un peso superiore al normale per la sua età e altezza, a causa di un eccesso di grasso corporeo. È un problema di salute pubblica crescente in tutto il mondo, che colpisce circa il 10% dei bambini in età prescolare e il 20% di quelli … Leggi tutto

Guida allo svezzamento: tutto quello che c’è da sapere per nutrire il tuo neonato

Guida allo svezzamento

Lo svezzamento è il processo attraverso il quale un neonato viene gradualmente introdotto a cibi solidi e nuove sostanze nutritive, al fine di sostituire il latte materno o artificiale come unica fonte di nutrimento. Nel corso degli anni, le pratiche di svezzamento in Italia sono cambiate in modo significativo. In passato, lo svezzamento veniva solitamente … Leggi tutto