Emangioma Infantile: Cos’è e quali controlli effettuare

emangioma infantile

Quando si sente parlare di emangioma, spesso la mente non può fare a meno di proiettare immagini di sofferenza. Tuttavia, l’emangioma infantile, per quanto fastidioso e assolutamente da controllare, non dovrebbe spaventare i genitori del bambino che lo sviluppa. All’interno di questo articolo si troveranno le informazioni principali per poter comprendere come gestire questa situazione. … Leggi tutto

Bronchite o bronchiolite? Ecco come distinguerle e quando allarmarsi

bronchite o bronchiolite?

Capire se si tratta di bronchite o bronchiolite è difficile. Quali sono i sintomi che devono metterci in allarme? Ecco una utilissima pagina tratta dal libro del pediatra Dott. Tommaso Montini: “Meno male che ci sono le mamme!” Ed. Paoline. Uffà! Vedo ancora bronchioliti e bronchiti asmatiche! (speriamo siano le ultime!) Gran confusione tra le due … Leggi tutto

Come difendere i bambini dal sole e dal caldo

Come difendere i bambini dal sole e dal caldo | Noi Mamme 1

Come proteggere i bambini dal sole? Questo tutte le mamme dovrebbero già saperlo. Molto importante non esporre al sole diretto neonati e lattanti fino a 6 mesi. Con molta moderazione dopo. Mai sotto l’ombrellone nelle ore più calde (dalle 11 alle 16 ora legale, minimo), se vi trovate al mare, perché i riflessi del sole … Leggi tutto

Le allergie e le intolleranze alimentari

Le allergie e le intolleranze alimentari | Noi Mamme 2

Gli alimenti possono generare reazioni avverse per molti motivi. Esistono reazioni allergiche propriamente dette, sempre dovute a meccanismi immunologici e generalmente dose-dipendente, che si manifestano con sintomi spesso eclatanti, a poca distanza dall’assunzione dell’alimento e non sempre a carico del solo apparato gastroenterico (per esempio: non solo diarrea e dolori addominali nell’allergia al latte vaccino … Leggi tutto

Le malattie infettive in età pediatrica

Le malattie infettive in età pediatrica | Noi Mamme 3

L’articolo vuol essere, pur nella sua lunghezza, una breve carrellata riassuntiva sulle più importanti malattie infettive dell’età pediatrica: non chiede di essere letto per intero tutto in una volta e non si vuole nemmeno completo, ma può risultare utile come oggetto di veloce consultazione quando si ha necessità di fare una diagnosi differenziale o quando … Leggi tutto