La celiachia nei bambini: tutto quello che devi sapere

Celiachia nei bambini

Il morbo celiaco, o celiachia, è una patologia dell’intestino tenue (enteropatia) causata da una permanente ipersensibilità al glutine che si presenta in soggetti geneticamente predisposti. La frequenza a livello mondiale (vi sono ormai studi su vasta scala che prendono in esame popolazioni di tutti i continenti) è attualmente stimata attorno a 0,5-1% della popolazione. La … Leggi tutto

Evoluzione del Raffreddore

Evoluzione del Raffreddore | Noi Mamme

Sintomi La semplice rinite o scolo di muco dalle cavità nasali o, al massimo, una tosse proveniente dalle primissime vie respiratorie sono sintomi comuni di una banale infezione virale e sono dovuti a una produzione di muco più abbondante del solito da parte delle mucose interessate, cioè laddove si stanno moltiplicando i virus. Il muco … Leggi tutto

La pubertà

La pubertà | Noi Mamme

Dal punto di vista strettamente fisiologico, la pubertà è quel periodo della vita durante il quale iniziano e completano il loro sviluppo gli organi della riproduzione (ovaie e testicoli), le funzioni sessuali (ovulazione e produzione di sperma) e i caratteri sessuali secondari (mammelle, pene, peli pubici e ascellari, ecc), questi ultimi influenzati dall’attività ormonale degli … Leggi tutto

Cause e rimedi per l’ittero dei neonati

Cause e rimedi per l’ittero dei neonati | Noi Mamme

Più della metà dei bimbi  (il 60% circa dei nati a termine e l’80% circa dei prematuri), dopo alcuni giorni e, a volte, solo dopo alcune ore dalla nascita, cambia il colorito della pelle che tende a diventare gialla. Questo fenomeno viene comunemente denominato “ittero fisiologico del neonato” proprio perché, nella stragrande maggioranza dei casi, … Leggi tutto