Metodi per la misurazione della temperatura

Metodi per la misurazione della temperatura | Noi Mamme

Il sistema più corretto per misurare la temperatura a un bambino, specie se piccolo e sotto i due anni, è quello di misurare la temperatura interna, o per lo meno quanto più interna possibile. È quindi necessario introdurre il termometro proprio dove questa temperatura interna è più facilmente raggiungibile e misurabile, cioè nell’ano, nel cavo … Leggi tutto

Come affrontare l’acetone nei bambini

Come affrontare l'acetone nei bambini | Noi Mamme 2

Che cos’è l’acetone? I corpi chetonici, comunemente chiamati acetone, sono sostanze che derivano dal metabolismo dei grassi e che l’organismo produce quando ha necessità di energia e non è in grado di reperirla dagli zuccheri presenti nell’organismo, che sono i fornitori di energia pronta e si metabolizzano velocemente. In questi casi, piuttosto che metabolizzare le … Leggi tutto

Gli Antibiotici

Gli Antibiotici | Noi Mamme

Loro non potevano saperlo, ma, sin dall’antichità, greci, cinesi ed egiziani curavano le infezioni con gli antibiotici: tracce di queste sostanze allo stato naturale erano, infatti, contenute nelle erbe medicinali usate per preparare impacchi, cataplasmi e decotti utilizzati per curare ferite e malattie varie. Secoli più avanti, nel Settecento, si è passati all’utilizzo delle muffe … Leggi tutto

Streptococco: raccolta di articoli

Streptococco: raccolta di articoli | Noi Mamme

Abbiamo qui raccolto alcune risposte che la Dott.ssa Daniela Sannicandro, pediatra neonatologa di Noimamme.it, ha offerto ai quesiti degli utenti sul microrganismo dello streptococco.   Mononucleosi e streptococco Streptococco e resistenze: chiariamoci le idee Streptococco e malattia reumatica Quel rompicapo dello streptococco Infezione da streptococco: dare gli antibiotici? Possibile infezione da streptococco? Continue infezioni da … Leggi tutto

Reflusso Gastroesofageo: raccolta di articoli

Reflusso Gastroesofageo: raccolta di articoli | Noi Mamme

Abbiamo qui raccolto alcune risposte che la Dott.ssa Daniela Sannicandro, pediatra neonatologa di Noimamme.it, ha offerto ai quesiti degli utenti sulla malattia da reflusso gastroesofageo(RGE). Reflusso gastroesofageo e addormentamento Reflusso gastroesofageo: che dilemma! Acuirsi dei disturbi del Rge Agitazione a un mese per Rge Rge a 4 mesi e stanchezza infinita della mamma Rge da … Leggi tutto

La tosse nei bambini, cause e rimedi

La tosse nei bambini, cause e rimedi | Noi Mamme

Cos’è la tosse e a cosa serve? La tosse è uno dei meccanismi che l’organismo attiva per liberare le vie aeree da qualsiasi tipo di materiale ostruttivo fastidioso e per rimuovere l’eccesso di secrezioni e di muco. Altri sistemi così  detti “di pulizia” sono l’apparato mucociliare rappresentato da microcilia situate sulle cellule che ricoprono le … Leggi tutto