L’alimentazione dopo lo svezzamento

L'alimentazione dopo lo svezzamento | Noi Mamme

Compiuto il primo anno di vita, il bambino riduce notevolmente e mantiene costante la sua velocità di crescita fino alla pubertà: in questo lungo periodo, i suoi fabbisogni alimentari saranno quindi, in proporzione, più contenuti rispetto a quelli dei mesi precedenti e anche il suo appetito subirà una fisiologica riduzione. E’ opportuno che i genitori … Leggi tutto

Lo svezzamento del neonato: tempi, modalità, schema e ricette

Lo svezzamento del neonato: tempi, modalità, schema e ricette | Noi Mamme 1

ll termine svezzamento, o divezzamento, è impiegato soprattutto dai medici per indicare un distacco, un passaggio da una situazione di dipendenza ad una fase di parziale indipendenza. Si usa, infatti, per parlare di farmaci, di droghe che danno dipendenza, oltre che per parlare di una tappa importante e delicata del’alimentazione infantile. Decidere il momento giusto … Leggi tutto

Lo sviluppo del linguaggio

Lo sviluppo del linguaggio | Noi Mamme

Sapere utilizzare il linguaggio è una delle maggiori abilità che distinguono l’uomo da tutti gli altri esseri viventi. Anche gli animali comunicano tra loro, ma lo fanno con un repertorio di gesti, di versi e di richiami, che, pur se interessante da studiare, in realtà, è molto limitato e utile solo a scambiare comunicazioni semplici … Leggi tutto

Le convulsioni febbrili nei bambini: cause, sintomi e rimedi

convulsioni febbrili bambini

Le convulsioni febbrili terrorizzano i genitori ad ogni episodio di febbre alta del loro piccolo, terrorizzano i genitori di un bambino che ha già presentato un primo episodio convulsivo in occasione di febbre anche quando ben rassicurati dal medico sulla benignità e la mancanza di conseguenze dell’episodio stesso. Ecco cosa accade di solito: Il bambino ha … Leggi tutto