Gent.le dott.
mia figlia ha compiuto un anno ed ha ancora problemi di reflusso, il pediatra ci ha vietato la frutta suggerendoci di dargliela eccezionalmente a merenda lontano dai pasti.
Ma mia figlia a merenda prende il latte (la allatto io) quindi sta crescendo praticamente senza toccare frutta.
La cosa mi rende perplessa.
Qual è la sua opinione? Lei cosa consiglia?
P.s.: il reflusso è stato curato con il Tanidil fino ai 7-8mesi, poi la cura è stata sospesa visti i miglioramenti.
Grazie
Anna
Buongiorno,
la frutta è sempre consigliabile consumarla a stomaco vuoto. Se però a merenda sua figlia beve il suo latte non le dia la frutta. Può darla in altri momenti della giornata purchè siano passate 2-3 h da un pasto solido.
In ogni caso, se la sua bimba consuma regolarmente verdure e ortaggi (crudi in modo particolare) non deve preoccuparsi del limitato cosnumo di frutta.
Le invio un caro saluto
Giovanni Chetta
Dr. Giovanni Chetta
www.giovannichetta.it