Repulsione per il cibo

Buongiorno dottore,

le scrivo perchè non so più che fare con la mia bimba di due anni, lei è una bimba dolcissima con un bel carattere sereno. Però ogni volta che mi vede anche solo preparare la pappa fa il verso del vomito…e quando gliela do spesso me la vomita, soprattutto se è un pò raffreddata.

Mi sento un po’ affranta perchè nonostante i mille giochi, o qualche volta le sgridate non c’é niente da fare. Io le preparo sempre cose nuove e buone di sapore, di solito pastina con la carne, passato di verdure o pasta con il sugo, anche quello che mangiamo noi ma ha sempre una certa repulsione per il cibo.

Ma perchè si comporta così? Cosa devo fare? Nonostante tutto la cresciata e buona ma ho paura con tutto sto vomito gli si rovina lo stomaco. Non la rimpilzo, e a volte lo fa già dopo il primo cucchiaio!

Mi aiuti la prego,

Miel

 

 


Buongiorno,
innanzitutto il fatto che la crescita, come lei scrive, è buona risulta un fattore determinate e quindi tranquillizzante; do per scontato che la sua pediatra abbia già escluso eventuali problematiche digestive reali.

Di norma noi adulti ci preoccupiamo sempre troppo di alimentare i bimbi. Il senso di fame e il procurarsi il cibo è insito nel nostro istinto di sopravvivenza. Molto difficilmente un bimbo in realtà non sa regolarsi con la propria alimentazione. Forzare o essere apprensivi a riguardo è spesso controproducente e porta ad atteggiamenti di "ricatto" psicologico nei confronti dei genitori da parte dei figli. 

Abbia la forza di lasciare più libera (nelle quantità meno sugli orari e sulla qualità a cui i bimbi devono in un certo qual modo imparare ad attenersi) la sua bimba durante i pasti, vedrà che col tempo, capendo di non poter far più leva su ciò, cambierà atteggiamento.

Le invio un caro saluto e un augurio di Buone Feste Natalizie
Giovanni Chetta

Dr. Giovanni Chetta
www.giovannichetta.it

 

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.