volevo chiederle che cosa potrei fare in quanto mio marito è un grande bestemmiatore e io e i miei figli non ne possiamo più. Viviamo in casa una tensione nervosa e ci agita molto.
Grazie.
Dani
Cara Dani,
la contravvenzione di bestemmia (art. 724 c.p. oggi depenalizzato) si verifica quando la stessa viene proferita in pubblico ed è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria da 51 euro a 309 euro (sanzione depenalizzata ex art. 57 D. Lgs. 30.12.1999 n. 507).
In sé e per sé quindi non ritengo che tu possa fare molto contro questa pessima abitudine di tuo marito.
Diverso è il discorso se il bestemmiare di tuo marito si associa a manifestazioni ricorrenti e violente di ira nei confronti tuoi e/o dei tuoi figli, creando quindi una situazione continua di tensione e di vessazione psicologica. In tal caso, le strade da percorrere potrebbero essere diverse e solo un’analisi accurata della vostra situazione familiare potrebbe permettermi di darti un consiglio ponderato e obiettivo sul se e come procedere.
In questa sede l’unica cosa che posso consigliarti è di rivolgerti a qualche servizio pubblico di sostegno alle donne o alla famiglia (sul territorio nazionale vi sono diversi "sportelli" gratuiti a cui si possono rivolgere le donne e/o le famiglie che hanno difficoltà di tipo relazionale e/o psicologico con altri membri della famiglia, ti puoi informare presso la Asl o presso il Comune) affinché tu possa raccontare loro come si svolge la vostra vita domestica e quali sono i comportamenti di tuo marito che creano disagio e tensione.
Buona fortuna.
Avv. Chiara Donadon