Curva glicemica in gravidanza e controllo alimentazione

Salve dott.ssa,
il mio problema è molto semplice: ho fatto la seconda curva glicemica e i risultati sono al limite.
Il dottore mi ha consigliato di non prendere tanto peso (sono alla 29ma settimana e ho già preso quasi 9 kg) e di diminuire i dolci. Purtroppo, avendo smesso di fumare, mangio e non mi rendo conto, non so come fare a limitare i cibi.
Mi potrebbe dare un consiglio?
Grazie, a presto.

Ciao cara amica,
cercherò di darti dei consigli come hai chiesto.
Purtroppo devi avere un po’ di costanza nell’alimentazione, lo so che è difficile ma è un momento delicato per te e devi tenere a bada l’andazzo della tua glicemia.
I cibi che possono portare ad un aumento di quest’ultima sono i carboidrati (pane, pasta, dolci), quindi devi stare attenta a non abusarne e a distribuirli correttamente nella tua giornata.
Se ne mangi troppi ti sale la glicemia, e anche abolirli è inutile.
Al mattino mangia 3-4 fette biscottate con una tazza di latte, che è importante perché contiene calcio, ma non esagerare perché contiene anche lattosio (zucchero).
A metà mattina, un frutto se ti viene fame. Ai pasti non abbondare con pane e pasta.
Puoi mangiare 70-80 gr di pasta con un secondo. La sera sostituisci la pasta con un panino.
Dolci direi di evitarne, contengono zuccheri semplici  che agiscono malamente sulla glicemia per chi è a "rischio".
Non mangiare carboidrati fuori dai pasti. Se ti viene l’impulso di farti una mangiata esci di casa e cammina un po’, con le belle giornate che ci sono, anche il morale troverà giovamento.
Simona

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.