Ho una bimba di 13 mesi e sono in attesa di un secondo.
So che i bimbi nei primi anni sono soggetti deboli e che possono prendersi facilmente raffreddori e influenze. Dal momento che mi spaventa dover dare loro antibiotici in continuazione, vorrei sapere come poter fare ad aumentare le loro difese immunitarie in modo naturale.
Per es. io e mio marito ogni autunno facciamo dei cicli di echinacea (aboca), ma so che per i bimbi non se ne parla prima dei 3 anni.
La ringrazio e la saluto.
Barbara
Cara Barbara,
innanzi tutto auguroni per questa seconda gravidanza. Per quanto riguarda la sua richiesta, come fa giustamente notare, la fitoterapia non può essere d’aiuto perchè ne è sconsigliato l’utilizzo nei bambini piccolissimi, anche sopra i 3 anni se non c’è un’effettiva necessità. Ogni mamma è spaventata dal pensiero di dover somministrare antibiotici e/o altri farmaci ai proprio piccoli ma ancora una volta mi fa piacere ricordare che qualora il medico, in questo caso il pediatra, lo ritenga necessario, non bisogna aver paura di ricorrere alla medicina tradizionale e ai farmaci, l’importante è non improvvisarsi medici di se stessi (e dei propri figli) ed usare la medicina fai da te.
E ancora una volta mi fa piacere ricordare che le difese immunitarie aumentano in modo naturale proprio quando il bambino entra in contatto con gli antigeni (molecole biologiche e non in grado di "stimolare" una risposta immunitaria) patogeni o meno. Il sistema immunitario deve "imparare" a difendere l’organismo e per imparare ha bisogno di fare esperienza, proprio come fanno i bambini. Se la bambina ha un’alimentazione sana ricca di frutta e verdura e magari anche di prebiotici come lo yogurth fresco, se conduce una vita sana che contempla anche lo stare all’aria aperta ha già tutte le risorse per far sì che il suo sistema immunitario si rafforzi in modo naturale.
A presto e ancora auguri per la sua famiglia in crescita.