Dolori e gonfiore al pube

Gentile dottoressa De Francesco,

mi rivolgo ancora una volta a Lei, ringraziandoLa per la sua squisita disponibilità.

Sono alla 23esima settimana, non ho avuto alcun disturbo particolare sinora e le emorroidi spuntatemi una ventina di giorni fa sono praticamente scomparse, grazie a Cicatridina supposte e Recto reparil pomata.

Ieri sera io e mio marito, al termine del primo incontro sul corso di preparazione alla nascita tenuto nel Consultorio della nostra città, abbiamo fatto una lunga e piacevole passeggiata come non ci capitava di fare da mesi.

Stamane, però, mi sono svegliata con la parte destra del pube gonfia e un po’ dolorante.
Preciso che da circa un mesetto, al tatto, sentivo doloretti all’osso del pube, come se avessi urtato, ma senza gonfiori. So che i dolori pelvici sono abbastanza comuni in gravidanza, soprattutto con l’avanzare delle settimane.

Questo rigonfiamento riguarda proprio la parte dell’osso del pube, a destra, prima dell’attaccatura della femorale, sulla peluria.
Sinora ho sempre condotto una vita normale: salgo e scendo le scale, porto su la spesa a mia madre anziana, anche se spesso pesante (e contro la sua volontà, ma è lei che ha più bisogno), guido.

Quindi di sforzi ne faccio, salendo sino al 4 piano (senza ascensore, appartamento di 60 anni fa e con la spesa), ma sempre con piacere e senza fretta né costrizioni. Del resto, da quando ho smesso di lavorare per interdizione anticipata per maternità, sento il bisogno di muovermi, di fare vita attiva, almeno solo la mattina, quando esco e mi sento in forza. Il pomeriggio lo dedico alla casa e al riposo.

Altra cosa: di peso avrò incamerato solo 4 chili, mi sono mantenuta bene, mangiando sano e muovendomi. Pesavo 60, ora 64.

Appena terminato queso fine settimana di Liberazione, informerò il mio ginecologo.
Cosa può essere? Ernia inguinale? Da piccola, mamma mi raccontava sempre che appena nata, ebbi un principio di ernie inguinali, curatemi senza intervento con cinture e credo pomate, consigliate dal pediatra.

Tutto scomparve senza problemi, né tantomeno nel corso della mia vita ho avuto mai più cose simili, pur facendo sforzi, scale..
Lei, dottoressa, cosa ne pensa?

Grazie e buon lavoro.

Giulia

Ootrebbe trattarsi di una varice vulvare congesta, che, tra il peso della gravidanza, la stasi venosa creatasi, lo sforzo della camminata , si e’ leggermente ingrossata. potrebbe essere una cosiddetta " punta d’ernia", potrebbe  non essere nulla e solo semplice pubalgia. ti consiglio se il fastidio persiste di rivolgerti ad un P.S. altrimenti stai a riposo e parla col tuo ginecologo per un controllo. Ciao

1 commento su “Dolori e gonfiore al pube”

  1. Buongiorno, sono alle 17/18 settima e ho notato che stando sdraiata sento un rigonfiamento percepibile al tatto proprio sopra la zona pubica con un po’ di senso di pesantezza che potrebbe essere?!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.