Gent.ma dottoressa,
ecco il mio caso: ho avuto una gravidanza extrauterina a novembre 2009, a seguito della quale ho subito la rimozione della tuba destra.
La tuba sinistra è risultata pervia alla sonosalpingo.
Ora sono nuovamente incinta, ultima mestruazione 12 marzo 2010, ma ho cicli molto lunghi e irregolari (35-42 giorni), dunque non riesco a stimare esattamente il periodo gestazionale. La Beta HCG del 14 aprile era a 133, l’esame ripetuto il 17 aprile (purtroppo in laboratorio diverso) dava 1240. Ieri, 19 aprile, ho fatto un’eco e non si vede la camera gestazionale. Il mio ginecologo è preoccupato di nuova gravidanza extra, poiché dice che con valori di Beta HCG a 1500 deve sicuramente vedersi e si suppone che dall’ultimo esame fatto, il valore debba aver raggiunto quella soglia.
Resta però il fattore tempo gestazionale, che non è chiaro. Un altro medico, mi ha invece detto che talvolta le camere gestazionali possono non vedersi anche con Beta molto più alte di 1500.
Ora, mi chiedo quanto devo preoccuparmi? Chi ha ragione? Stamattina ho fatto un nuovo esame per Beta HGC e giovedì avrò una nuova eco, se non si vedesse nulla? Può essere che il Beta HCG sia alto anche se il tempo gestazionale è breve? E in questo caso, è possibile che non si veda la camera gestazionale?
Attendo una sua risposta
Francesca
Anche io devo dirti che con beta superiore a 1000, la camera gestazionale deve (o meglio diciamo dovrebbe ) vedersi.
Devi necessariamente attendere l’altro controllo ecografico: in ostetricia tutto é possibile.
Forse c’é un ritardo nell’epoca di fecondazione e quindi, nonostante la beta a 1500 la camera si vedrà dopo.
Speriamo, in bocca al lupo
Ciao