Il consumo del fegato di merluzzo e le possibili controindicazioni

Gentile dottoressa,

ieri mia suocera ha dato a mia figlia di 1 anno 1/2 del fegato di merluzzo. Non olio, ma fegato, in quanto organo preso in pescheria.
Siccome io sono contro le frattaglie, mi chiedevo se puo’ continuarlo a prendere oppure no, se ci sono delle controindicazioni.
Grazie,

Gianni


Caro Gianni,
il fegato di merluzzo è una fonte ricca di vitamina A, D e acidi grassi omega 3. Le nostre nonne ne utilizzavano l’olio estratto al vapore per un’integrazione vitaminica ma bisogna fare attenzione a
non eccedere.
Infatti la vitamina A (e la D) sono praticamente le uniche vitamine che possono dare seri problemi di sovradosaggio e provocare un’intossicazione, soprattutto se assunti da alimenti concentrati come quelli ottenuti dal fegato.
Il fegato come organo è meno concentrato in queste due vitamine rispetto all’olio estratto, ma bisogna essere sicuri della provenienza e della freschezza del pesce. Penso che se queste regole vengono rispettate non c’è niente di male a consumare questo alimento cotto (1 cucchiaino mescolato alla pappa) 1 volta la settimana.
Un saluto
Vittoria

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.