Decidui inferiori e definitivi

Gentile Dottoressa,
Intanto la ringrazio per la cortesia e la professionalità che ha accordato a questa comunità di mamme e non solo.
Le scrivo perchè ho una bambina di 5 anni e 2 mesi.
Ha "perso" il primo dente da latte qualche mese fa. L’incisivo inferiore sinistro.
E’ caduto e nel giro di pochissimo e’ spuntato il definitivo.
Da qualche settimana lamentava un dolore alla gengiva dell’arcata inferiore, lavando i denti.
Ho controllato e mi sono resa conto che stava spuntando un incisivo inferiore a destra senza che fosse caduto il vecchio.
Ho portato la bambina dal dentista una settimana fa. Mi ha spiegato che la pressione del nuovo farà dondolare il vecchio fino a farlo cadere spontaneamente.
Il problema è che nel giro di pochi giorni quella protuberanza gengivale si è spaccata e ora praticamente è visibile la punta del dente.
Quindi ha la punta del dente che esce dalla gengiva dietro al dente deciduo che è leggermente mobile, ma nemmeno poi tanto.
Non so se tutto questo è normale o è il caso che ritorni a distanza di 5 giorni nuovamente dal dentista…
Grazie in anticipo per il supporto e per il conforto.
Teresa


Gentile Teresa,
Il 70% delle volte gli incisivi permanenti spuntano posteriormente rispetto ai decidui, talvolta sono necessari mesi per la permuta.
Quando cadrà il dente da latte, il permanente potrebbe essere arretrato, ma la spinta della lingua lo riposizionerà in poco tempo.
Non si preoccupi, tutto nella norma…lasci fare alla natura che è molto più brava di noi!
Saluti
Cristiana

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.