Buongiorno,
mia figlia ha ormai 6 anni e ha i denti da latte che non cadono mentre i nuovi le spuntano paralleli dietro.
Il primo incisivo nuovo che cresceva dietro mi ha costretta all’estrazione dal mio dentista dell’incisivo da latte, per fortuna è bastato un po’ di anestetico e con le pinze è riuscito ad estrarlo. Adesso anche per gli altri sta succedendo la stessa cosa e vorrei sapere da cosa può dipendere il fatto che i denti da latte non cadano da soli.
Grazie.
Gentile Signora,
il più delle volte può essere un problema di spazio, altre di fibrosità della gengiva; in ogni caso, è molto frequente fra i bambini di questa età e soptrattutto non è un problema.
Posso consigliare a sua figlia di far dondolare i dentini con un dito appena cominciano a muoversi e di farlo tutte le volte che ne ha il tempo (per es. davanti alla tv..), spesso è sufficiente per accelerare la permuta.
Saluti