Cordone ombelicale alla nascita

 
Ciao,

io ho partorito 11 mesi fa, con travaglio avviatosi spontaneamente a 41 settimane, ma dopo 15 ore di travaglio, con contrazioni irregolari, non avendo dilatazione ho chiesto un cesareo. Al momento della nascita ho visto che il cordone era tutto secco e in parte appiccicato su se stesso. Dopo 4 giorni sono tornata a casa e nel cambio del pannolino ho notato che la restante parte del cordone era già caduta. Da allora mi chiedo cosa sia accaduto, quali eventuali rischi poteva correre mio figlio, e se in seguito in un’altra gravidanza possa verificarsi di nuovo.

Grazie

Fabiana85

Cara Fabiana,

il fatto che il cordone fosse incollato su se stesso non è affatto inusuale, anzi è abbastanza comune. Per quanto riguarda il fatto che fosse "secco" penso che piuttosto fosse piccolo e probabilmente per questo è caduto così presto dopo la nascita di tuo figlio/a. Quello che ti posso dire è che le gravidanze protratte fino a 41 settimane o oltre possono portare a una diminuzione della funzionalità placentare e quindi a una diminuzione della circonferenza del funicolo ombelicale. Tuttavia, se dai tracciati fatti prima del termine della gravidanza e dalle ultime ecografie non è stato rilevato niente di patologico per il tuo piccino, allora semplicemente è nato quando avrebbe dovuto anche se con parto spontaneo, ma come hai detto tu era partito spontaneamente il travaglio. Se comunque i medici non ti hanno parlato di questo fatto non mi preoccuperei per una futura gravidanza.

Sperando di esserti stata utile,

Speranza

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.