Gentilissima dottoressa,
sono una ragazza di 25 anni, e ho partorito da due. Ho allattato solo per un mese e mezzo, poi sono passata al latte artificiale. Non ho assunto alcun farmaco per fare andare via il latte.
Ora, nonostante abbia un ciclo regolarissimo, durante l’ovulazione e il ciclo ho ancora delle perdite lattescenti dai capezzoli. Cosa significa? È possibile che il latte sia rimasto nel seno seppur in piccole quantità?
Gloria
Cara Gloria,
molto probabilmente le secrezioni lattescenti che osservi durante il periodo ovulatorio e mestruale sono dovute a una mancata normalizzazione della prolattina dopo la fine dell’allattamento. Non è latte "vecchio" quello che vedi, ma latte che si riforma a causa proprio dell’ormone che lo produce, la prolattina appunto, che non è ancora calato completamente.
Quello che ti posso consigliare è di mostrare al tuo ginecologo le perdite che riscontri o di fare una visita da un senologo.
È comunque molto frequente la galattorrea post-allattamento, anche dopo diversi mesi dalla fine di quest’ultimo.