Cara Speranza,
tra qualche giorno andrò a fare la visita per l’epidurale portando gli esami richiesti. Siccome non so su cosa verterà tale visita, saresti così carina da spiegarmelo?
Grazie.
Serena
Cara Serena,
la visita per l’epidurale viene fatta con l’anestesista. Con questa visita l’anestesista ti dirà se durante il travaglio potrai fare o meno l’epidurale, nel caso che tu la richieda o che si renda necessaria per un eventuale taglio cesareo.
La visita con l’anestesista serve infatti anche ai medici per essere preparati a fare un eventuale taglio cesareo in sicurezza, poiché sapranno già se ci sono eventuali tipi di anestesia che non puoi fare.
Nella pratica la visita è molto semplice: porterai gli esami fatti che il medico controllerà; ti farà domande circa eventuali allergie che hai mai avuto a farmaci o altro; ti farà domande sul tuo passato medico (eventuali interventi chirurgici subiti e di che tipo, malattie importanti ecc); controllerà la schiena e ti chiederà se soffri di scoliosi o se hai mai rotto una gamba o il bacino (in questi casi infatti potrebbe risultare più difficoltoso fare una puntura epidurale); ti chiederà se hai mai sofferto di malattie della cute (per esempio delle micosi a livello della schiena e se le hai curate o meno); si informerà sulla presenza di tatuaggi in prossimità del punto in cui dovrebbe essere fatta la puntura in caso di necessità.
Dopo che il medico ti avrà fatto tutte queste domande si passa alla parte “informativa”, ovvero quella in cui lui/lei ti dovrebbe spiegare in cosa consiste l’epidurale e quali sono i rischi che tu e il tuo piccolo potreste correre facendo questa pratica medica.
Al termine dovrai firmare un consenso informato, un foglio firmato sia da te che dal medico in cui c’è scritto che il medico ti ha informato di tutti i possibili rischi, che tu li hai capiti e che accetti che ti venga fatta l’epidurale nel caso in cui si renda necessaria durante il tuo travaglio.
Mi raccomando di farti spiegare attentamente quali sono i rischi, questa è una cosa importante che non tutti i medici fanno come dovrebbe essere fatta. Nel caso ti metta davanti il foglio per firmarlo, leggilo attentamente e fai tutte le domande che vuoi se non capisci qualche parte scritta in “medichese” stretto.
Secondo me è davvero importante che le mamme facciano domande su tutto quello che può essere fatto sul loro corpo durante la gravidanza e il parto, e davvero troppo spesso le spiegazioni sono molto limitate.