Giochi a due anni

 

Buongiorno,

sono la mamma di un bimbo di due anni. Le scrivo per chiederle consigli e indicazioni su quali giochi "casalinghi" posso fargli fare.

Non lo interessa nulla: provo ad inventare storie con macchinine e personaggi, ma si stanca subito, cose coi colori… non so come catturare la sua attenzione. Che dice? il Pongo sarebbe indicato?

Ho provato coi libri illustrati a raccontare le storie, ma passa un minuto e poi mi chiude i libri… e vedo che si annoia. Mi aiuti a far divertire mio figlio, la prego!

Grazie, Francesca

Cara Francesca,

il punto è questo: quando suo figlio "rifiuta" i giochi che lei propone, cosa si mette a fare spontaneamente?

 Spesso siamo così preoccupate di riempire il tempo dei nostri figli con mille attività pensate da noi, che non lasciamo loro del tempo "vuoto" in cui, anche attraverso la sperimentazione della noia, essi possano attivarsi in prima persona per trovare un passatempo spontaneo.

Non si tratta di lasciarli soli in questa ricerca, né nel gioco, ma piuttosto di fare un passo indietro e far andare avanti loro, seguendoli ed osservandoli a fondo. In questo modo sarà più facile per noi scoprirne le inclinazioni, e per loro conoscere se stessi.

Se la noia non si risolve ed il bambino le sembra essere affranto, lo coinvolga semplicemente in attività quotidiane che lei fa, facendosi aiutare a cucinare (al tavolo, con un recipiente ed un mestolo in legno ad esempio), a stendere (porgere capi e mollette), a pulire con uno straccetto un comodino.

Di solito è molto interessante, per bambini di quell’età, sentirsi coinvolti, partecipi ed attivi in prima persona, e fare le cose dei "grandi".

Cordialità, Chiara Rizzello

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.