Salve,
sono mamma di una bambina di ette anni che con le persone adulte è molto timida, nel senso che non risponde alle domande di conoscenti adulti, non risponde neanche ad un semplice ciao e se deve comunicare con me in presenza di persone grandi lo fa sottovoce.
A scuola va volentieri e frequenta anche uno sport, volevo sapere come mi devo comportare io in queste situazioni?
Grazie
Gentile mamma,
gli elementi della sua narrazione sono un po’ scarsi per poter capire i motivi per cui sua figlia si comporta in questo modo, e dunque come lei potrebbe aiutarla. Sarebbe utile per me conoscere qualcosa sul carattere della bambina ed il suo temperamento, specialmente se questa attitudine è stata presente da sempre o si è evidenziata col tempo gradatamente o improvvisamente, e ancora se è presente solo con gli adulti (con tutti indistintamente?) o anche con i pari.
Inoltre bisognerebbe sapere se voi genitori siete persone timide o aperte e come eravate da piccoli, perché potrebbe essere un tratto familiare del tutto normale e non un problema. Tra l’altro ciò che lei vede come un disagio, potrebbe non essere percepito tale dalla piccola.
ha provato a parlarne direttamente con lei? Data l’età, mi sembra la cosa migliore. Chieda a sua figlia come si sente, e come, se lo desidera, lei potrebbe aiutarla. A volte i bambini hanno la soluzione in mano, basta offrire loro la facilitazione nell’esternarla.
Mi riscriva se le fa piacere, raccontandomi qualcosa in più sulla vostra storia familiare.
Chiara Rizzello