Gentilissima dottoressa,
vorrei raccontarle cosa è successo alla mia bambina di 1 anno per avere un suo parere a riguardo a proposito dell’alimentazione e più precisamente dell’introduzione dell’uovo nella sua dieta.
A circa dieci mesi e mezzo ho iniziato a proporle il tuorlo sodo, dapprima un quarto, per poi passare a mezzo alla settimana. Bene, per le prime due o tre settimane non è successo niente. Le ultime due settimane, dopo circa due ore dal pranzo e dopo aver fatto il riposino pomeridiano e fatto merenda con il mio latte ha vomitato.(dopo aver pranzato beve anche il mio latte per addormentarsi e lo fa anche se si sveglia durante il sonnellino per riaddormentarsi).
Secondo il mio pediatra è solo un caso, mi ha detto di sospenderlo per un paio di settimane e poi di riprovare. Secondo me è impossibile!!! Non ha più vomitato una volta sospeso l’uovo! Secondo lei è un’allergia? Un’intolleranza?
Sono molto apprensiva e aspetto ansiosa un suo parere. La ringrazio infinitamente, Giorgia.
L’allergia alle proteine dell’uovo si manifesterebbe anche con l’introduzione di una piccolissima quantità di tale alimento e non mi sembra che sia il caso della tua bimba. Mi chiedo se, per caso, in coincidenza con i vomiti dopo l’assunzione di uovo, ora che ha un anno, non abbia mangiato anche l’albume, che è notoriamente più allergizzante del tuorlo.
In tal caso, bisognerebbe dare solo il tuorlo, in qualsiasi modo tu lo voglia cucinare. Ma se l’albume non è ancora stato introdotto, potrebbe, certo, trattarsi di una intolleranza – che in fondo è soltanto una allergia dai sintomi più sfumati – ma potrebbe anche dipendere dalla abitudine di succhiare ancora il tuo latte prima che lo stomaco abbia digerito l’uovo, che è, notoriamente, un cibo a lenta digestione.
Per capire se la bimba è veramente allergica, o meglio, intollerante alle proteine dell’uovo, oltre all’eliminazione, almeno transitoria dell’albume, dovresti continuare a dare il tuorlo, sodo o meno sodo che sia, ma quando mangia il tuorlo, non dare il tuo latte di pomeriggio o comunque non darlo per almeno 5-6 ore dopo averle dato l’uovo.
Se l’uovo non viene vomitato, di allergia e di intolleranza non si può parlare, se venisse vomitato comunque, allora si e andrebbe sospeso per qualche mese almeno. L’uovo è comunque molto più laborioso come digestione sia della carne che del pesce e forse, dopo avere mangiato l’uovo, lo stomaco della bimba è ancora pieno di cibo quando la attacchi al seno, contrariamente a quanto succede con gli altri cibi, che possono essere digeriti più facilmente.
Quindi, prova con tuorlo senza latte materno per 5 o 6 ore, poi con tuorlo soltanto e latte materno dopo poche ore, poi con uovo completo senza latte materno, poi con uovo completo con latte materno dopo poche ore: solo così potrai chiarirti le idee.
Un caro saluto, Daniela