Buongiorno,
ho un figlio di quasi sei mesi. All’età di un mese ho notato un avvallamento sulla parte posteriore superiore destra del cranio, accarezzando il centro di questo piccolo avvallamento la zona diventa leggermente rossa. Ora sono davvero preoccupata perché i vari pediatri interpellati non mi hanno saputo dare una spiegazione.
Voglio fare una TAC. Aggiungo che il bambino cresce bene e non ha nessun sintomo particolare.
Spero in una cortese risposta, saluti
Daniela
Sinceramente, senza vedere il bambino, non saprei consigliarti: può farlo solo il pediatra che ha in cura il piccolo. Io posso dirti che l’accrescimento delle ossa craniche non è sempre regolare e simmetrico e che, quando le ossa occipitali, quelle posteriori, si sviluppano un po di più e prima delle ossa temporali o parietali, quelle laterali, più sembrare che verso l’occipite vi sia una protuberanza, mentre lateralmente un affossamento, ma con il tempo il cranio diventa rotondo.
Lo stesso si può dire se un bambino tende a dormire sempre sullo stesso lato, deformando parzialmente il profilo delle ossa craniche che, da quel lato, risultano appiattite. Alcuni bambini hanno, poi, la pelle molto delicata, specie se biondi e anche molto sottile, sicché ogni minima pressione può causare modificazioni visibili dell’irrorazione sanguigna sottostante e chiazze rosse al tatto. Ma sono soltanto ipotesi, ovviamente.
Non sottoporre ad indagini impegnative con alta somministrazione di radiazioni il bimbo senza un motivo preciso e fondato e senza una indicazione clinica sufficiente: cerca il parere del tuo pediatra o, se vuoi, di un neurochirurgo, visto che, se ho ben capito, ti preoccupa la conformazione del cervello, loro sapranno tranquillizzarti a ragion veduta. Io, più di questo, non posso dire.
Un caro saluto,
Daniela