Cara dotteressa,
sono un neopapà.
Volevo sapere da quando un bambino può prendere le gocce per le coliche, grazie.
Aspettando una sua risposta le invio i miei più cordiali saluti.
Raffaele
Gentile sig. Raffaele,
non mi specifica a quale tipo di gocce si riferisce nè che età ha il suo bimbo. Comunque, in linea di massima, le classiche coliche del lattante non iniziano prima della fine del primo mese di vita. Quelle più precoci sono da diagnosticare con più cura perché possono dipendere da fattori precisi e non generici come le coliche non meglio specificate.
Detto ciò, soprattutto il Mylicon può essere dato da subito mentre per farmaci un po’ più impegnativi come L’Alginor sarebbe meglio aspettare la fine del primo mese di vita.
Insisto comunque e raccomando tutti gli sforzi possibili per stabilire una diagnosi sicura del motivo che scatena le coliche: i farmaci sopra menzionati sono solo dei palliativi e quasi sempre risolvono il problema solo parzialmente.
Visto che sto scrivendo ad un neo-papà, aggiungo che una forte componente di ansia e di stanchezza materne può essere "bypassata" con l’inserimento del papà, spesso meno coinvolto dal punto di vista empatico, nella gestione delle coliche del piccolo. A volte, mani e braccia altrettanto amorevoli ma un po’ più distaccate, una pazienza residua più abbondante, una maggiore generica energia possono dare una svolta positiva al circolo vizioso che si crea tra le coliche del bimbo e l’ansia-depressione della madre alla quale, quando presente, va data la stessa importanza che si concede alle coliche del figlio.
Un caro saluto,
Daniela