Dubbio supposta tachipirina ad un bambino

 

Gentilissima dottoressa,

vorrei chiederle un consiglio mia figlia Emma ha 7 mesi e l’altro giorno la pediatra mi ha detto di metterle una supposta di tachipirina mattina e sera perché ha un po’ la gola arrossata, stamattina dopo pochi minuti dalla supposta Emma si è scaricata, come mi devo comportare in questi casi? rimetterla o no?

Stamattina non l’ho rimessa ma se per caso mi dovesse succedere che ha la febbre alta come mi devo comportare?

La ringrazio

Barbara

Supposta bambino, come agire?

Tagli la testa al toro e utilizzi le gocce di tachipirina anziché le supposte di tachipirina: rimettere una seconda supposta può essere la soluzione più semplice ma dovresti poter comparare il volume della supposta emessa a quello della supposta sana per capire quanto farmaco potrebbe essere stato assorbito.

Però anche in questo modo il calcolo sarebbe molto approssimativo perché la maggior quantità di farmaco, in una supposta, è concentrato sulla punta e non sulla “coda” in quanto al momento della realizzazione della supposta, l’apparecchiatura industriale riempie con il farmaco uno stampino a forma di supposta e poi vi fa colare sopra la glicerina liquida che poi si solidificherà a forma di supposta.

Come fare se la supposta viene espulsa?

Pertanto suppongo che il farmaco, nella supposta, sia prevalentemente concentrato sulla punta, tanto è vero che quando si vuole somministrare solo metà della supposta la si deve tagliare nel senso della lunghezza e non della larghezza. Pertanto io non consiglio mai di rimettere un’altra supposta quando la prima è stata espulsa a meno ché la febbre non sia particolarmente alta o il bambino soggetto a convulsioni febbrili.

Un caro saluto, Daniela

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.