Buonasera Dottoressa,
ho un bambino di 25 mesi che in generale dalla nascita a tutt’oggi è sempre stato abbastanza bene.
Ha avuto tosse, raffreddori, alcuni episodi di febbre, un po’ di congiuntivite d’estate, pizzichi di zanzare che diventano bolle enormi rosso fuoco e… direi nient’altro.
Ora, anche quando ha questo tipo di malattie o infezioni, è sempre abbastanza allegro, raramente abbacchiato, però, una cosa che spesso ha sono le occhiaie piuttosto viola (il mio bimbo è biondo con gli occhi celesti).
Ogni volta che vado dalla pediatra le occhiaie non ci sono e non ho mai potuto fargliele vedere, se guardo nel suo occhio non è né troppo rosso,l né troppo anemico, cosa si può fare a questa età ? Qualche analisi, tipo analisi delle urine ? Vorrei un consiglio.
La ringrazio anticipatamente. Un cordiale saluto, Stefania
I bimbi dalla pelle poco pigmentata e biondi presentano occhiaie più facilmente dei bimbi dalla pelle più spessa e olivastra e questo segno può dipendere da vari fattori: cattiva respirazione, spesso cattiva respirazione notturna a causa di un raffreddore, una rinite cronica o una ipertrofia delle adenoidi, per allergia o altro, congiuntivite acuta, allergica o infettiva che sia, anemia da carenza di ferro.
Altri sintomi collaterali possono indirizzare verso una diagnosi più precisa ed eventuali analisi si possono mettere in cantiere solo se piuttosto mirate e dettate proprio da questi sintomi collaterali (emocromo e sideremia per sospetto di anemia, specie anemia ferropriva, prove allergiche in caso di sintomatologia respiratoria allergica, visita otorinolaringoiatrica in caso di difficoltà cronica alla respirazione e così via).
Ma anche una eccessiva magrezza del bambino, con conseguente riduzione del tessuto sottocutaneo che renderebbe la cute meno trasparente, oppure una relativa disidratazione o dopo un episodio febbrile, o perché il bambino tende per natura a bere poco, oppure uno scarso e insufficiente numero di ore di sonno con relativa stanchezza cronica del bimbo o, come ho detto, un sonno poco ristoratore a causa di difficoltà respiratorie o russamento, possono essere causa di occhiaie che, però, quando sono soltanto saltuarie e non persistenti, non sono, di solito, segno di qualcosa di anormale.
È probabile che alla stessa età del bimbo, almeno uno dei genitori presentava la stessa caratteristica.
Un caro saluto, Daniela