Intolleranza al lattosio e carni ammesse

Gentile dott.ssa, mi permetto di chiederle un’altra cosa data la sua disponibilità e competenza: il bimbo è intollerante al lattosio e come tipi di carne (liofilizzata prima e fresca poi) mi hanno consigliato di dargli: pollo, tacchino, coniglio, maiale e cavallo.
Da escludere invece: manzo, vitello, agnello e capretto.
Lei concorda?
Ringrazio ancora

 

Le carni che ti sono state proibite appartengono allo stesso gruppo alimentare del latte e il consiglio è di escluderle nei soggetti intolleranti al latte. Però bisogna intendersi: è facile confondere la semplice intolleranza al lattosio con l’allergia alle proteine del latte vaccino. Nel caso di intolleranza al lattosio – che, comunque, deve essere accertata nel lattante con una analisi delle feci – si consiglia spesso,oltre al latte privo di lattosio, l’introduzione prudente e ritardata di carni appartenenti allo stesso gruppo alimentare del latte, mentre in caso di allergia alle proteine del latte vaccino, da evitare inizialmente sono tutte le carni che vengono macellate in un periodo in cui l’animale beve ancora latte vaccino, cioè, sostanzialmente, solo la carne di vitello visto che gli altri animali si alimentano con latti non di mucca. Difficile, quindi, darti una risposta precisa in quanto non sono certa di avere inquadrato bene il problema del tuo bimbo.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.