Buongiorno dottoressa.
Ho un bimbo di quasi tre mesi. Non avendo il kit per auto per la navetta ho da sempre portato in giro il mio bimbo nell’ovetto e la navetta l’ho usata solo in casa per la notte o per uscire a piedi, ma ciò solo per i primi due mesi.
Da un mese mio figlio dorme nel lettino e la navetta non la uso più per nulla. Vedo però in giro molte mamme con la navetta e, data la stagione, mi chiedevo se, sia per il freddo che sopratutto per la posizione corretta, sia meglio usare la navetta e fino a quando.
Grazie, Alessandra
Per brevi spostamenti l’ovetto è pratico, ma a questo punto non penso che la navetta sia più molto utile. Fra poco per le passeggiate userà il passeggino (dal quarto mese più o meno). Per il trasporto in macchina, dal momento che un neonato o un lattante sono in grado di sostenere bene la testa, si passa dalla navetta, per chi ce l’ha, al seggiolino omologato, fissato sempre contro la direzione di marcia, come da legge, eventualmente con l’applicazione di un riduttore apposito per poterlo fissare meglio.
La navetta, portata a mano, dal terzo mese in poi comincia a diventare pesante e ingombrante e la protezione dal freddo si risolve con le tutine imbottite.
Un caro saluto, Daniela