A 3 anni beve pochissimo

Gentilissima Dottoressa, è probabile che lei si ricordi di me, avendola tediata con le problematiche prima alimentari, poi di varia natura, che nel corso dei primi tre anni di vita della mia Medea, m’hanno spinta a chiederle dei pareri e che, devo sottolinearlo, sono stati sempre estremamente professionali ed utili. Grazie ancora. Beh, la piccola … Leggi tutto

Tremori

Buongiorno dottoressa, da cosa potrebbero dipendere alcuni episodi di tremarella mattutina del mio bambino che quasi tre anni? Non accade sempre, ma siccome è successo stamane dopo diverso tempo, mio marito ed io ce lo siamo chiesti. Anche in passato sarà accaduto una decina di volte in tutto; ho sempre pensato che potesse dipendere semplicemente dal … Leggi tutto

Togliere un nevo a due anni

Gentilissimadottoressa, miofiglio è nato con un nevo congenito sul dorso della mano sinistra dicirca 3 cm. Ildermatologo mi ha consigliato di farlo asportare chirurgicamentechiaramente presso una struttura ospedaliera, si tratta tuttavia soprattutto di unproblema estetico per ora. Miofiglio ha 2 anni. Mi chiedevo però se una eventuale anestesia siaconsigliabile considerata l’età del bimbo e se … Leggi tutto

Coliche, difficoltà ad evacuare, feci fangose

Gentilissima Dottoressa, La mia bimba ha compiuto da pochi giorni sei mesi…ha sempre sofferto di pancia, anche se non le definirei coliche in quanto piangeva e tirava le gambe sempre dopo 30 minuti dalla poppata, indipendentemente dal momento della giornata. Purtroppo non essendo arrivata la montata latte è stata allattata artificialmente, verso i tre mesi, … Leggi tutto

Il farmaco ha peggiorato il reflusso?

GentileDottoressa holetto tutte le Sue risposte in merito al RGE dalle quali ho appresoutili spunti e suggerimenti. Lasituazione di mia figlia (3 mesi per 5 kg) era migliorata conterapia: mezza pasticca da 15 mg di Lansox e 2 ml di Ranidil masiccome continuava a non dormire la ranitidina è stata sospesa perpassare ad 1 intera … Leggi tutto