Pipì addosso per gelosia

Buongiorno,

mi chiamo Stefania, ho 2 bimbi Matteo di 2 anni e 5 mesi ed Ylenia di 6 mesi; le scrivevo per illustrarle un problema che ho con Matteo da circa un mese. Matteo ha tolto il pannolino a 2 anni con successo sia di giorno che di notte, per il primo mese è andato tutto bene, poi le cose sono andate sempre peggio.

Da circa un mese in casa non trattiene la pipì, si bagna in continuazione, alla mia domanda di andare in bagno si rifiuta e dopo un minuto ride e mi dice che è bagnato. Ci tenevo a precisare che di notte mi chiama per andare in bagno e se siamo in giro la trattiene sino a quando non arriviamo ad un bagno, anche quando è con la zia o la cugina avverte prima di farla, il problema sono io ,mio marito, con cui si rifiuta assolutamente e mia madre, lui vuole solo me. Ho notato che si bagna di più quando la sorella fa i capricci ed è in braccio o quando io sono con lei per allattarla, o per cambiarla.

Mi ha fatto capire che vuole ritornare piccolo. Ho provato a fare di tutto, ad ignorare questo suo comportamento, a sgridarlo, a togliergli i giochi preferiti, a rattristarmi, ma niente ha effetto, più i giorni passano e più lui vuole solo me per tutto, con il papà aveva uno splendido rapporto ora dice che non gli vuole bene, che è brutto e non accetta nulla da lui. La piccolina anche lei vuole solo me, le confesso che sono a pezzi e demoralizzata, se mi allontano, piangono, sono stanca. Mi dia un consiglio su come comportarmi con Matteo, su come rassicurarlo, sono stanca e tra 2 mesi inizio di nuovo a lavorare, come faranno il papà e la nonna a gestirli se le cose non cambiano?

Dimenticavo; per la cacca non ci sono problemi.

Cordiali saluti.

Ritorna ad avere spazio tra le tue braccia anche per il bimbo grande, coccolalo di più anche se ti senti molto stanca, gratificalo e non sgridarlo. La gelosia nei confronti della sorellina gioca sicuramente un ruolo fondamentale in questo comportamento del bimbo. Allora non resta che assecondarlo, magari rimettendogli il pannolino, ritagliare dei momenti durante la giornata durante i quali starai sola con lui, o fuori casa o in casa, come succedeva prima dell’arrivo della sorella, giocando con lui o semplicemente coccolandolo e facendolo sentire importante come sempre.

Poi, quando si sarà rasserrenato e rassicurato, potrai concordare con lui il momento dello spannolinamento definitivo, magari approfittando dell’arrivo imminente di babbo natale che gli porterà un bel dono se non farà più storie per la pipì o altre cose del genere. Stai tranquilla che entro il terzo anno di vita tutto si sarà risolto e sono certa che, con o senza pannolino, nonni e papà sapranno cavarsela benone, magari trovando strategie diverse dalle tue, ma l’importante è il risultato, mentre il tuo compito è quello di accogliere il disagio comprensibile del bimbo dal momento dell’arrivo della sorellina, di capirlo, di gratificarlo, di rassicurarlo sul bene invariato che continui a volergli e così via.

Questa sarà la sua medicina, non i rimproveri e anche per te sarà l’atteggiamento meno stressante e più positivo. Abbi fiducia in lui: nessun primogenito è rimasto incontinente a vita causa gelosia anche se molti primogeniti hanno avuto problemi in tal senso per i primi mesi di vita del fratello o della sorella nuovi arrivati!

Un caro saluto, Daniela

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.