Risvegli a quattro mesi

 

Salve,

 

sono la mamma di una bimba di quattro mesi, Ilenia. Fin dal secondo mese, Ilenia (allattata esclusivamente al seno) dormiva tutta la notte ininterrottamente (dalle 21 alle 7 del mattino). Da circa tre settimane, si sveglia una due volte per notte, verso le due oppure verso le quattro del mattino. Preciso che la bambina si addormenta nel suo lettino da sola (a volte con leggero pianto, a volte col sorriso).

 

Secondo lei questi risvegli possono essere causati dalla fame? io ho dubbi, soprattutto se verso le 2, mi pare piuttosto che si svegli una fase di sonno leggero. Infatti non piange, ma la sento chiacchierare. Solitamente la lascio là, a volte si riaddormenta, a volte invece si innervosisce e devo cedere a prenderla in braccio, e farle fare una poppatina, poi la rimetto giù da sveglia e lei si riaddormenta da sola e dorme fino alle 8 del mattino.

 

Cosa mi consiglia? Meglio portare pazienza assecondandola e adottare un metodo "duro" dopo i sei mesi, oppure posso già agire ora?

 

Non i sembra ci siano altri disturbi (non è malata, non ho fatto vaccini etc…)

 

Grazie per l’attenzione,

 

Saula

 

 

 

 

Bisognerebbe valutare bene ogni volta il motivo del risveglio (fine della fase di sonno, fame, voglia di coccole, disturbo legato ad un lieve reflusso?) ed eventualmente attaccare la bimba al seno se si capisce che è questo che realmente desidera. Fino a due risvegli notturni possono essere considerati nella norma a questa età e i metodi duri e rigidi a 4 mesi non hanno ragion d’essere, ammesso che vi sia mai una età che li giustifichi.

 

Con probabilità la bimba sta modificando un po’ la struttura del suo sonno, meno profondo di un tempo e tende a svegliarsi alla fine di una fase di sonno leggero alla quale dovrebbe far seguito una successiva fase di sonno più profondo, poi una fase rem e così via per alcune volte durante la notte. Nelle fasi di sonno leggero il confine tra sonno, dormiveglia e veglia è labile ed i risvegli possono esserci proprio in questo momento.

 

Meglio portare pazienza, osservarla e decidere volta per volta come comportarsi considerando che si può pensare alla fame dopo 4 o più ore dall’ultima poppata, non prima. Però il seno è una consolazione comunque, quindi ti consiglio di comportarti nel modo più spontaneo possibile, concedendole il seno quando capisci che ne ha voglia e bisogno e continuando a metterla a letto sveglia in modo che mantenga l’abitudine di addormentarsi da sola nel suo lettino e non in braccio. Fra un mesetto, se i risvegli dovessero farsi più frequenti, potresti pensare di iniziare lo svezzamento, altrimenti aspetterai i soliti sei mesi.

 

Un caro saluto, Daniela

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.