Schema svezzamento

Salve Dottoressa,

la ringrazio intanto per la sua risposta ai miei dubbi (le avevo scritto mesi fa), e poi vorrei chiederle consiglio circa l’alimentazione del mio bambino che ha compiuto cinque mesi. Le ricordo che è nato il 06/10/10 e pesava kg 2,370, oggi pesa kg 6.
Ha sofferto di reflusso e prende latte AR1.
Fa cinque pasti ogni 3 ore e mezza / 4, a volte ne fa solo 4 perché dorme e non lo sveglio (faccio bene?). Ho iniziato lo svezzamento e mangia 4 pasti di latte da 180 ml (a volte meno) ed uno di pappa con 150 brodo vegetale, 3 cucchiai di crema di riso, un cucchiaio di passato di carote e patate, mezzo liofilizzato coniglio, olio e parmigiano. Ora sembra gradire ma non riesce a finire tutto (fa come per vomitare) e non insisto. La pediatra mi aveva detto di introdurre dopo la pappa mezzo vasetto di frutta, ma se non riesce a finire neanche la pappa non so se provare o meno.

Lei che dice, vanno bene le quantità? 

E se fa 4 pasti va bene comunque o devo svegliarlo?

Grazie mille in anticipo.

Isabella

Il bimbo non va forzato: la sua alimentazione è corretta e se anche gli schemi tradizionali potrebbero prevedere qualcosina in più rispetto a quello che lui effettivamente mangia visto che tende a lasciare qualcosa nel piatto e nel biberon, se il piccolo cresce regolarmente con le quantità da lui stabilite, non ci sono problemi. Sposta la frutta a metà mattina e cerca di mantenere 4 pasti di latte oltre la pappa fintanto che non sarà tempo di introdurre la seconda pappa serale che sostituirà una poppata.

Se non ti è possibile mantenere 5 pasti al giorno, organizzati pure con soli 4 pasti ma fai in modo che la quantità di latte superi sempre il mezzo litro al giorno – diciamo che andrebbero bene attorno ai 600 gr – Se non riesce a finire la pappa prova a ridurre la parte liquida, cioè a ridurre il brodo vegetate in modo che con l’aggiunta dei cereali, del passato di verdure e della carne la quantità totale non superi i 180 gr o anche meno. Alla peggio puoi dare mezzo vasetto di omo di carne da solo con il cucchiaino e dopo la pappa con cereali e passato di verdure così se lascerà qualcosa nel piatto non sarà la carne.

Un caro saluto, Daniela

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.