Spannolinamento, un passo per volta

Gentile dottoressa,

mio figlio ha compiuto 3 anni da un mese e io, approfittando delle vacanze, gli ho tolto il pannolino.

Per la pipì, tranne i primi giorni, ha imparato benessimo a usare il vasetto ed è autonomo, ma per il resto… vuole solo il pannolino.

Ho provato anche a nascondere i pannolini, a metterlo seduto sul vasino con me vicino, ma piange e la trattiene, fino ad avere mal di pancia e io a quel punto cedo.

In cosa sbaglio? Mi ricordo che con la sorella è stato più semplice.

Grazie


Cerca di avere un po’ di pazienza e di convincere il bimbo ad avvertirti quando deve andare di corpo. A quel punto gli metterai momentaneamente il pannolino in modo che la possa fare senza trattenerla e glielo toglierai subito dopo.

Un’altra soluzione è quella di farlo sedere sul vasino e non sul wc interponendo un pannolino aperto tra il vasino e il bimbo. Un compromesso, insomma.

Quando il bimbo sarà in grado di avvertirti ogni volta che sente lo stimolo tu sarai in grado di capire qual è il suo solito orario e a quell’ora, anche senza stimolo, lo porterai sul suo vasino con calma, facendogli o meno compagnia assieme ad altri giochini e lo terrai sul vasino per un quarto d’ora o poco più senza insistere troppo se non la fa.

Scaduto il tempo, qualsiasi cosa sia successa, lo alzerai dal vasino: se non avrà evacuato, pazienza. Senza rimettergli il pannolino aspetterai che lui ti dica che la deve fare e allora, giorno dopo giorno, a secondo di come si sarà espresso e del tuo intuito di mamma, deciderai se mettergli di nuovo, momentaneamente, il pannolino affinché riesca a rilassarsi e a farla, oppure se farlo di nuovo sedere sul suo vasino.

Prima o poi riuscirà anche in questa nuova funzione, non ti preoccupare.

Un caro saluto,

Daniela

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.