Un parere su una terapia per tosse da allergia

Gent.ma Dottoressa,
le scrivo per avere un suo parere e consiglio nonostante non possa visitare la bimba.
Ho appena fatto fare una visita dal pediatra a mia figlia di 3 anni, per via di una tosse che ogni tanto si ripresenta.
Mi è stato detto che i polmoni sono perfetti, orecchie pulite, gola leggermente arrossata a causa del tossire e nulla sul davanti, quindi tosse da allergia (siamo stati al mare 15 gg e ci ritorneremo dal 19/4 al 4/5).
Dopo aver detto quello che alla bimba fa più effetto come farmaco (ho notato che gli areosol non sempre le hanno fatto bene!), la terapia è: supposte di gramplus per 7 gg e gocce di tinset 2 volte al giorno per una settimana, in alternativa al gramplus (che a mia figlia fa più effetto dell’areosol), fare areosol con broncovaleas.
Per favore mi puo’ dar un suo parere in merito sia alla terapia che all’effetto tosse? Consigli su come comportarsi in questi casi? Il bagno settimanale è consigliabile?
Grazie per la sua disponibilità.

Se devo essere sincera, non ho capito un granché delle intenzioni del medico che ha visitato la piccola.
Il gramplus funziona come un antibiotico e se la bambina non ha nessun segno di patologia infettiva, almeno questa volta, non vedo a cosa possa servire.
Il tinset è un antistaminico, quindi è ragionevole darlo se la tosse è di natura allergica perché riduce la reattività dei bronchi.
Il broncovaleas è un broncodilatatore e si prescrive quando vi è un broncospasmo (con la natura allergica della tosse il broncospasmo ci starebbe bene).
Però, nello stesso tempo, mi riferisci che all’esame obiettivo non è risultato nulla e che i polmoni sono "puliti". Allora perché prescrivere un broncodilatatore? Che posso dirti di più? Cerca di ricontattare il medico che ha visitato la piccola per farti spiegare meglio il suo pensiero!
Un caro saluto,
Daniela

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.