Ventolin con distanziatore: quanti spruzzi?

Gentile dottoressa,

mio figlio di 16 mesi ha una tosse che gli dura da quasi un mese. Facciamo aerosol tutti i giorni e alterniamo periodi di calma ad altri più acuti.

Ieri l’ho portato dal pediatra che mi ha dato il Ventolin, con il distanziatore. Due spruzzi per tre volte al giorno. Mi chiedevo se non sono troppi i due spruzzi e se per cominciare ne posso fare solo uno.

Grazie
No, quando è necessario utilizzare un broncodilatatore, il dosaggio iniziale deve essere pieno e, soprattutto nei bambini piccoli, la via di somministrazione per aerosol o per spray con distanziatore, pur essendo valida, a rapido effetto e di solito ben tollerata, non permette una assimilazione ottimale del farmaco, ragion di più per abbondare (nei limiti ragionevoli) piuttosto che ridurre la dose.

Pertanto, per un bimbo di 16 mesi, due spruzzi di Ventolin spray somministrato con distanziatore, non possono considerarsi una dose alta, dose che, in caso di attacco di asma in fase acuta, potrebbe anche essere raddoppiata.

Quindi è bene che tu segua la prescrizione del tuo pediatra senza troppo preoccuparti degli effetti collaterali che puoi leggere sul foglietto illustrativo perché è difficile che si verifichino a questi dosaggi e se anche si dovessero verificare, come, per esempio, agitazione e tachicardia, scomparirebbero velocemente alla sospensione del farmaco stesso.

Un caro saluto, Daniela

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.